Nuova sede Ingv a Unicam

RICERCA - L'istituto e l'ateneo rafforzano la collaborazione. Il direttore sarà Emanuele Tondi

- caricamento letture
Claudio-Pettinari

Claudio Pettinari

 

Ingv apre una sede all’università di Camerino. Approvata dai cda dei due enti, la sede sarà situata alla sezione di Geologia della Scuola di scienze e tecnologie di Unicam. Il rettore di Unicam, Claudio Pettinari, e il presidente dell’Ingv, Carlo Doglioni, hanno fortemente voluto il rafforzamento e la istituzionalizzazione di una collaborazione già in essere tra i due enti. La Scuola di scienze e tecnologie di Unicam collabora da tempo con l’Istituto di Geofisica e vulcanologia, in particolare nel settore della Geologia dei terremoti e della Vulcanologia con la partecipazione congiunta a progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche a diffusione internazionale. Unicam e Ingv hanno già in essere una convenzione per il finanziamento di borse di dottorato di ricerca in “Science and Technology: physical and chemical processess in Earth systems”, con personale Ingv che fa parte del collegio dei docenti del dottorato della International School of Advanced Study di Unicam. «Una grande opportunità per la Geologia e tutte le Scienze dell’Uniersità di Camerino – afferma Emanuele Tondi, docente Unicam, direttore della nuova sede Ingv e responsabile dell’attuazione dei programmi di ricerca e di supporto didattico approvati e finanziati dai due Enti –. La collaborazione sarà rivolta sia all’offerta didattica che all’attività di ricerca, su temi specifici di interesse anche del nostro territorio». Il presidente dell’Ingv ha sottolineato che «la collaborazione con gli enti di ricerca che condividono gli stessi interessi scientifici è fondamentale per un progresso costante delle ricerche che, sempre di più, necessitano della interazione di più discipline». La sede Ingv che prevede anche il dislocamento presso Unicam del personale dell’ente di ricerca, svolgerà attività di ricerca e di supporto alla didattica mediante la condivisione di laboratori e strumentazioni e disporrà di un budget annuale per il finanziamento di borse di dottorato, assegni di ricerca e tecnici laureati aggiuntivi, o spese relative alle collaborazioni scientifiche dei due enti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X