Assalti lungo le vie della città, sull’Ermo Colle, e nella Piazzuola del Sabato del Villaggio di fronte a Casa Leopardi. Per una domenica i luoghi più belli e rappresentativi di Recanati sono diventati la pedana che ha fatto incontrare sport e cultura per dare vita al Fencingmob 2019 della regione Marche, organizzato dal Club Scherma Recanati. In via XX Settembre gli incontri hanno messo in rilievo le versioni multilingue della poesia dell’Infinito (dalla stesura originale a quella francese, inglese, tedesca), mentre in via Roma i vari ed originali simboli dell’infinito sono stati la cornice degli incontri degli atleti non solo del Club Scherma Recanati, ma anche di quelli del Club Scherma Ancona, del Macerata Scherma, del Club Scherma Montignano e Senigallia e dell’Accademia Scherma di Fermo.
I cittadini ed i turisti presenti hanno evidenziato stupore ed entusiasmo nel vedere la città invasa dai bianchi atleti che facevano echeggiare le loro lame per i vicoli e le piazzuole del Centro storico, al punto da mormorare più volte “la scherma sul colle” quando gli schermidori sono giunti sul colle dell’Infinito, luogo d’ispirazione del Poeta. Il tutto si è concluso nella Piazzuola del Sabato del Villaggio con ulteriori incontri e gli atleti schierati a formare il simbolo dell’Infinito proprio di fronte alla casa natale di Giacomo Leopardi nell’anno in cui ricorrono i 200 anni dalla stesura della poesia. La buona riuscita dell’evento è stata possibile, oltre all’impegno profuso da atleti e dirigenti del Club Scherma Recanati, anche grazie alla collaborazione del Comitato Regionale Marche Fis, del Comune di Recanati, di Casa Leopardi e di Paolo Magagnini, interprete ideale di Giacomo Leopardi.
bello
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti vivissimi a chi ha organizzato questo evento e complimenti all’illuminato Sindaco di Recanati che ha concesso i permessi necessari per poterla realizzare.