Palazzina cinquecentesca
torna agibile a 3 anni dal sisma

SAN SEVERINO - L'edificio è vincolato dalla Soprintendenza, il finanziamento per i lavori è stato di 210mila euro. Di nuovo abitabile anche un villino bifamiliare

- caricamento letture

Borgiani

La palazzina tornata agibile

Sisma, torna agibile palazzo storico vincolato dalla Soprintendenza. Il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, ha revocato l’ordinanza con cui, era stato dichiarato inagibile una palazzina cinquecentesca che si trova nel borgo di Fontenuova. L’edificio è caratterizzato da un loggiato su due piani che si affaccia sulla strada con due ordini di volte a tutto sesto sorrette da colonnine con capitelli corinzi. L’edificio incorpora anche la fonte di Fontenuova (edificata nel 1295 per volere del podestà Ranieri degli Ugolini). Per la riparazione dei danni della palazzina, che ospita una famiglia settempedana, era stato riconosciuto un finanziamento di 210mila euro. Torna agibile anche un villino bifamiliare di via Raffaello Sanzio (per il cui recupero è stato riconosciuto un finanziamento pubblico di poco superiore ai 140 mila euro).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X