Sisma, Stefania Servili riapre il b&b:
«Torno alla mia vita e guardo avanti»

CASTELSANTANGELO - Ci sono già prenotazioni per la Cascina dell'orso, nella frazione di Gualdo: «Non volevo superare i tre anni dal terremoto. Era ora che ricominciassi». Lo scorso anno è morto il marito, Massimo Dell'Orso

- caricamento letture

 

cascina-dellorso

La Cascina dell’orso a Gualdo di Castelsantangelo

 

di Federica Nardi

«Ho riaperto “di tigna”, perché non volevo superare i tre anni dal sisma». Stefania Servili, a Castelsantangelo, è pronta ad accogliere di nuovo turisti e amanti della natura. Già oggi sono diverse le prenotazioni nel b&b Cascina dell’orso, “trasferita” dalla frazione di Vallinfante a quella vicina di Gualdo in una struttura provvisoria, ma nemmeno troppo. «Abbiamo capito che le nostre case non le rivedremo – spiega Servili -. Per cui questa struttura “provvisoria” sarà penso definitiva».

stefania-servili

Stefania Servili

Servili ha lottato duramente per riaprire dopo il terremoto, anche dal punto di vista economico: dei circa 260mila euro necessari per allestire la nuova struttura in legno la Regione ha finanziato circa 170mila euro. Il resto lo ha dovuto mettere lei, anche grazie a una gara di solidarietà che si è attivata per aiutare una delle donne di riferimento del posto. Lei Castelsantangelo non l’ha mai abbandonata, nemmeno quando è stata costretta a lasciare la soluzione abitativa d’emergenza proprio per aver delocalizzato l’attività di B&b (la normativa fa perdere subito il diritto alla sae nel momento della richiesta). L’anno scorso la tragedia del marito Massimo Dell’Orso, che gestiva il centro faunistico, legata alla drammatica situazione del post sisma. Adesso, dopo mesi di lavori (che sono iniziati a ottobre), «finalmente mi riapproprio della mia vita – racconta Servili -. Sono tornata a vivere qui da una settimana circa. Guardo avanti, quello che è stato è stato. La delocalizzazione è andata talmente per le lunghe e ho fatto talmente tanta fatica che quasi non mi sono accorta di avere riaperto. Ma era ora che ricominciassi. Mi sono levata un peso – spiega Servili -. Già ho diverse prenotazioni: sono quasi tutte persone che qui avevano seconde case o legami con il posto. Da tempo mi chiedevano quando avrei riaperto». La Cascina dell’orso conta quattro stanze per circa 10 posti letto. Chi dorme ha anche la colazione inclusa nel servizio. Per informazioni e prenotazioni 3331809366.

cascina-dellorso-2-650x488

Una delle stanze del b&b

cascina-dellorso-1-488x650

Tragico gesto di un terremotato, la moglie: «Il sisma ha contribuito»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X