Imbarcazione alla deriva,
soccorsi quattro giovani

INTERVENTO della Guardia Costiera di Civitanova in prossimità della scogliera di Porto Recanati

- caricamento letture

 

barca-avaria-giovani-guardia-costiera

L’intervento della Guardia Costiera

 

Alla deriva in mare a causa di avaria del motore dell’imbarcazione, intervento della guardia costiera di Civitanova nel pomeriggio in prossimità della scogliera di Porto Recanati. Quattro i giovani che erano a bordo, due ragazzi e due ragazze (che in attesa dei soccorsi sono rientrate in spiaggia a nuoto) di età compresa tra 24 e 26 anni, che hanno chiesto aiuto intorno alle 16.

pedalo-a-largo-1-325x244

Il pedalò ormeggiato a boa

L’intervento è stato necessario perché l’azione delle correnti e del vento aveva già portato la piccola unità a poche decine di metri dalla scogliera antistante lo stabilimento balneare “Acropoli” di Porto Recanati, nonostante l’uso dell’ancora, e perché i giovani hanno manifestato forte stato di agitazione e scarsa conoscenza pratica delle più basilari conoscenze nautiche, visto che la barca era stata prestata ai ragazzi dal padre di un amico. Il mezzo nautico è stato messo in sicurezza ed è stata accertata la mancanza di olio lubrificante nel motore. Il proprietario è stato invitato a proprie spese alla risoluzione dell’avaria, avvenuta poco dopo le 17,30, ai fini della rimozione dall’area di balneazione dell’unità. I ragazzi dopo il controllo alle dotazioni e della documentazione di bordo, risultato positivo, sono stati accompagnati dalla motovedetta alla darsena “Le 5 vele” di Porto Potenza Picena, dove era ubicato il posto di ormeggio. Al rientro al porto di Civitanova, la motovedetta ha accertato la presenza di un pedalò ormeggiato a boa di delimitazione della fascia di balneazione in violazione dell’ordinanza di sicurezza balneare. Il personale della Guardia Costiera è risalito alle generalità dei proprietari e, verificato che il mezzo era stato volontariamente ormeggiato piuttosto che di situazione emergenziale, ha comminato le sanzioni prescritte. Sempre nella giornata odierna, è stata anche fornita la collaborazione alle altre forze di polizia impegnate nei controlli in materia di antiabusivismo commerciale, con diversa merce che è stata sequestrata.

 

guardia-costiera-venditori-abusivi

Il materiale sequestrato durante i controlli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X