Foto d’archivio
Spaccio nel parco della chiesa: arrestato un 20enne. L’operazione è stata condotta dalla polizia a Civitanova, uno dei tanti servizi di contrasto all’uso di sostanze stupefacenti predisposti dal questore Antonio Pignataro e coordinati dal commissario Lorenzo Sabatucci. Di supporto anche gli agenti del reparto Prevenzione crimine “Umbria” e le unità cinofile. Dopo una lunga attività di appostamenti e osservazioni, gli uomini della polizia avevano individuato un gruppetto di ragazzi nel parco della chiesa di San Gabriele che si muoveva con fare sospetto e ieri hanno deciso di intervenire. Alla vista delle auto degli agenti è iniziato il fuggi fuggi generale: i ragazzi hanno iniziato a scappare in diverse direzione. L’area però era già stata circondata e così sono stati bloccati. In particolare è stato fermato un ragazzo, italiano, 20 anni, già noto anche per furti e rapine, che durante la fuga aveva tentato di disfarsi di diversi dosi di marijuana, invano. La droga è stata recuperata e altri due giovanissimi, minorenni fermati dagli agenti, hanno confessato di averla comprata dal 20enne. Così per lui è scattato l’arresto per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La droga e l’alcol sono problemi nazionali molto gravi. Basta dare uno sguardo al numero di patenti ritirate per guida con grado alcolemico troppo elevato oppure ai tanti giovani e meno giovani che consumano bevande alcoliche in modo diverso dal consentito.
Ovunque si trovino giovani, lì si può trovare droga e l’alcol che causa risse, ferite e addirittura accoltellamenti.
Una società ormai allo sbando vuoi per i cattivi pensieri, vuoi per i cattivi esempi di vita…
No, non basta più la scuola e nemmeno bastano più i genitori che molto spesso vengono additati come i grandi responsabili.
È anche in questo caso un tentativo di svuotare il mare con un secchio.
Bisogna mettersi alla ricerca di altre soluzioni e bisogna fare in fretta.