L’azienda al completo per il suo 50esimo compleanno
di Giacomo Gardini
Delsa Atelier festeggia il cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione. Una missione, quella della boutique belfortese, che dal 1969 veste il giorno più bello di ogni donna. Dietro ogni singolo modello si nascondono il sapere, l’esperienza e l’incredibile passione di sarti e progettisti, che ne seguono la creazione passo dopo passo. Questa mattina, alla cerimonia, ad accogliere i presenti è stato il direttivo aziendale al completo, o quasi.
Il sapere artigiano dei dipendenti
Gabriele, Rossella e Gigliola Salvucci, titolari della ditta, insieme al fratello Gianluca, amministratore delegato, hanno raccolto il testimone della mamma-presidente Maria Cristina Craglia, 86enne, oggi assente per motivi di salute. A festeggiare la ricorrenza sono stati anche il direttore di Confindustria Macerata Gianni Niccolò, il sindaco di Belforte Alessio Vita e il comandante della compagnia dei Carabinieri di Tolentino Giacomo De Carlini. «Un onore partecipare al traguardo tanto importante di un’azienda che rappresenta in pieno il nostro made-in – commenta Niccolò -. Il valore reputazionale di Delsa è un fiore all’occhiello internazionale». Il direttore ha quindi conferito all’ad Gianluca Salvucci una targa, a nome di Confindustria Macerata, per l’eccellente lavoro svolto dall’azienda nei suoi ultimi 50 anni di carriera.
Gianluca Salvucci e Gianni Niccolò
«Questo premio va ai nostri dipendenti – spiega l’amministratore delegato -. Le loro mani, il loro sapere artigiano regalano abiti da sogno alle donne che ci scelgono per il loro matrimonio». «Raggiungere vette tanto alte in una comunità così piccola come quella di Belforte è un risultato straordinario – esulta il sindaco Vita – Il nostro comune deve veramente tanto a Delsa, sia dal punto di vista occupazionale che di riconoscibilità nel mondo». Anche il Comune ha deciso di omaggiare l’azienda con una targa, simbolo della riconoscenza e dell’ammirazione nei confronti del suo operato cinquantennale. Una ventina di dipendenti lavorano quotidianamente per garantire simili standard agli abiti da sposi prodotti: tra questi, due sono molto particolari.
Gianluca Salvucci e Alessio Vita
«Io e mia moglie, in occasione del nostro matrimonio – ricorda il primo cittadino – abbiamo scelto di onorare la nostra tradizione cittadina vestendo Delsa. Posso garantire in prima persona che si tratta di abiti eccezionali». L’azienda ha allestito una mostra, presente solo in parte in azienda, degli abiti realizzati dal 1969 ad oggi, esposti all’hotel Horizon di Montegranaro e al Klima di Milano. Tra tutti, spicca il modello P4725, vero e proprio gioiello targato Delsa, che nel triennio ’94-’96 ha portato l’azienda all’apice della sua fama. Per festeggiare i 50 anni, infine, una splendida torta, impreziosita dalla riproduzione del celebre abito, realizzata dal maestro pasticcere Roberto Cantolacqua. Passato, presente e futuro si intrecciano perfettamente in quest’azienda a gestione familiare, che partendo da Maria Cristina, passando per i suoi figli, arriva fino alla nipote Anna Cristina.
Il capitano Giacomo De Carlini, il sindaco Alessio Vita, Anna Cristina Salvucci e Gianluca Salvucci
«E’ stata mia nonna a tramandarmi l’amore per questo lavoro – racconta -, raccontandomi, fin da piccola, storie relative alle sue scoperte, ai suoi progetti. Ora studio Fashion design all’Accademia di Macerata e seguo mio padre nella ricerca e studio di nuove collezioni. Raccogliere le redini dell’azienda sarà una grossa responsabilità, spero di onorare la sua tradizione al meglio». «Mia figlia, a contatto con le nuove generazioni, ci aiuterà ad adeguarci alle nuove tendenze di mercato – spiega Gianluca Salvucci -. Assimilare un bagaglio di esperienze tanto grande non sarà facile, ma il tempo le dirà se la sua passione è in linea con il sacrificio che si nasconde dietro le nostre creazioni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CONGRATULAZIONI A TUTTO LO STAFF…! SOPRATUTTO ALLA “MITICA”, MARIA CRISTINA CRAGLIA FONDARTICE, CHE ORA, PER LE SUE NON BUONE CONDIZIONI DI SALUTE, RAPPRESENTA IL PASSATO..! IL PRESENTE, I SUOI FIGLI,.. ED ARRIVARE ALLA CAPARBIA VOLONTA’ E COMPETENZA, (EREDITATA DALLA NONNA), DELLA NIPOTE, ANNA CRISTINA,… CHE RAPPRESENTA LA CERTEZZA FUTURA…!!!