Sigarette vendute ai ragazzini,
chiusa una tabaccheria

MACERATA - Provvedimento del questore Antonio Pignataro: 15 giorni di sospensione della licenza e 3mila euro di multa. Erano acquistate anche da minori di 13 anni. I controlli sono scattati dopo la segnalazione di alcuni genitori

- caricamento letture
festa-della-polizia-2019-recanati-FDM-36-650x434

Il questore Antonio Pignataro

 

Sigarette ai ragazzini, licenza sospesa per una tabaccheria. Il provvedimento è stato emesso dal questore di Macerata, Antonio Pignataro, e racchiude sia una multa da 3mila euro, sia la sospensione della licenza per 15 giorni. Il locale si trova a Macerata, in un punto di passaggio degli studenti, soprattutto minorenni. Tutto è nato dalla segnalazione di alcuni genitori che si erano rivolti al questore dopo aver trovato negli zaini dei figli, a volte anche 13enni, diversi pacchetti di sigarette. Per questo sono stati attivati immediati controlli che hanno consentito, ieri, di accertare che venivano venduti pacchetti di sigarette a ragazzini con meno di 13 anni. Oggi gli agenti hanno notificato al titolare della tabaccheria il provvedimento.  La legge, in questi casi, nonostante il coinvolgimento di ragazzi minorenni non prevede la revoca immediata della licenza, che può essere applicata solo in caso di recidiva.
Il questore ha provveduto a pianificare continui controlli per il futuro e invita tutti i titolari di rivendita di tabacchi e sigarette elettroniche nel territorio della provincia a fare attenzione nella vendita di prodotti contenenti nicotina perché qualsiasi violazione alla legge che regola la delicata materia sarà perseguita.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X