Hops&Hope si rifà il look,
riapertura sabato con tante novità

MACERATA - La trasformazione del locale in vicolo degli Orti, riguarderà, in particolare, il logo dell'enobirroteca e la disposizione interna della sua offerta

- caricamento letture
HopsHope-1-325x183

I titolari Giambattista Damiani e Netelia Tamagnini

 

Hops&Hope si rifà il look. L’enobirroteca di Macerata, in vicolo degli Orti, n. 2, rimarrà chiusa questa settimana – precisamente  fino a venerdì 14 giugno – per rinnovare il proprio aspetto e riaprire sabato 15. La trasformazione riguarderà, in particolare, il logo dell’enobirroteca e la disposizione interna della sua offerta. La nuova veste grafica del marchio, concepita rigorosamente in bianco e nero, sarà accompagnata dalla frase “il gusto del bere contemporaneo”. Un motto, questo, particolarmente emblematico, che intende porre l’accento sulla filosofia e sui valori costitutivi alla base di Hops&Hope. «Bere contemporaneo vuol dire bere con una certa etica», ha affermato Giambattista Damiani, titolare dell’enobirroteca, insieme a sua moglie, Netelia Tamagnini.

HopsHope-1-1-325x325

Il nuovo logo

Da sempre attenti alla qualità, i due gestori di Hops&Hope hanno attuato un’oculata selezione di buoni vini italiani, tutti realizzati senza pesticidi e prodotti chimici, e limitando il più possibile l’uso di solfiti. Un’altra significativa novità dell’offerta targata Hops&Hope riguarderà la presenza di birre agricole: ovvero birre le cui materie prime sono coltivate e prodotte dai birrifici stessi (il riferimento va in particolare ai malti). Una caratteristica, questa, sostanziale, che permette di distinguere le birre agricole dalle artigianali più tradizionali.

HopsHope-3-300x400

 

Per quanto riguarda le modifiche relative all’organizzazione interna del locale, Giambattista e Netelia hanno voluto creare una netta separazione fra la zona relativa alle degustazioni e quella che ha a che vedere con la vendita vera e propria. A differenza di quanto accaduto finora, quindi, gli aperitivi di Hops&Hope, caratterizzati anche da un ottimo assortimento di formaggi, salumi e chicche nostrane, potranno essere degustati in una sezione dell’enobirroteca distinta da quella deputata all’acquisto di vino, liquori e birra artigianale. Il tutto in un’ottica di maggior razionalizzazione degli spazi.

(Articolo promoredazionale)

 

HopsHope-4-650x434

HopsHope-2-488x650

HopsHope-1-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X