Nuovo ospedale provinciale alla Pieve, i lavori termineranno entro il 2024. A dirlo è la Regione Marche dopo la riunione di questa mattina durante la quale al presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e all’assessore Angelo Sciapichetti è stata presentata la proposta di project financing per la progettazione e realizzazione dell’ospedale dell’area vasta 3, da parte di Itinera spa, azienda leader nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali e di edilizia civile e industriale in Italia e all’estero.
Nel corso dell’incontro è emerso come il progetto sia caratterizzato dal rispetto di tutti i più aggiornati criteri di realizzazione in termini sanitari, funzionali, di sicurezza e risparmio energetico. La struttura proposta tiene conto dell’inserimento nel contesto paesaggistico e infrastrutturale prestando particolare cura sia ai materiali costruttivi che ai collegamenti stradali e ferroviari.
I tempi indicati per la realizzazione del nuovo complesso ospedaliero prevedono una prima fase a carico della Regione necessaria alla valutazione dell’offerta e alla successiva dichiarazione di pubblica utilità necessaria alla pubblicazione del bando di gara a cui seguirà la fase autorizzativa e realizzativa. La fine dei lavori è prevista per il 2024.
«Prosegue quindi a grandi passi la realizzazione dell’ospedale dell’area vasta 3 – dichiara il presidente Luca Ceriscioli – I prossimi passaggi saranno gli incontri con tutte le parti interessate: Provincia, Comune, comunità locale. Ognuno farà la propria parte in una grande alleanza fra istituzioni a vantaggio dell’intera comunità marchigiana. Lavoriamo assiduamente per dare risposte di qualità al bisogno di salute dei cittadini, puntando su una sanità di alta specializzazione e mantenendo sul territorio tutti i servizi».
Non credo che sarà ospedale unico, se faranno le cose con la testa sarà meglio dell'altro, ma dovranno fare un nuovo svincolo sulla ss77 var e un grande parcheggio.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Finanza_di_progetto Giusto per capire cosa hanno messo in piedi
Non servono ospedali nuovi è un sperpero di soldi serve far funzionare quelli che ci sono e DOTTORI INFERMIERI, INSERVIENTI ALL'ALTEZZA DELLE SITUAZIONI CHE NECESSITA QUESTO CI VUOLE
L'ospedale unico a Macerata non lo vogliamo!! Ceriscioli fattene uno solo nella tua provincia!!!
Project Financing....parlano a stento l'italiano..
Come buttare via soldi contribuenti nel potenziate quello attuale e non chiudere quelli che ci sono..
Simone hai ragione. Cementificare ancora è assurdo per rovinare una bella campagna maceratese mentre dopo tre anni non hanno ricostruito nulla di quanto terremotato. Una vergogna senza fine.
Fori de testa..... Costruire un ospedale unico lontano dall'arteria principale..... Solo persone incapaci può fare certe scelte
Si facciamone un altro, e gli altri li chiudiamo dopo averci speso soldi degli Italiani, io per un controllo cardiologico. devo aspettare più di un anno per farlo dove sono stato curato e ho tutta la mia documentazione, sanità in mano ai politici...vorrei che qualche politico mi contatti poi spiego in che situazione si trova chi deve essere curato essendo un suo diritto perché paga o ha pagato nella sua vita di lavoratore
Maurizio Marasca tt a pagamento dobbiamo fare..x un ecografia a giugno 2020 è poveri noi ...
Solo a titolo informativo sappiate che è stato approvato in regione e fra poco dovrebbe essere effettivo il bonus- malus che prevede il diritto di rivolgersi ad una struttura privata convenzionata, pagando solo l'eventuale ticket, per qualsiasi prestazione ambulatoriale nel caso in cui il pubblico non sia in grado di assicurare l'appuntamento entro due mesi. A qualcuno farà piacere anche se questo vuol dire impoverire la sanità pubblica, non assumendo personale o non acquistando apparecchiature, a favore di quella privata che, è logico, a differenza del SSN, ha come primo scopo il guadagno.
Barbara Arpiani quindi arriveremo al punto di dover andare sempre in quella privata...che un giorno non ci farà pagare più solo il ticket!!
Ceriscioli & Co. Siete proprio de coccio! Non serve, potenziate quel che abbiamo! E' solo sperpero! Ma non la volete proprio capire eh?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Basta che non ci si mette di mezzo gli amministratori del comune di Macerata, altrimenti può andare a finire come è finita per le piscine.
Pagheranno i cittadini in termini di salute! Il sindaco di Civitanova non ha niente da dire?
civitasvolta@gmail.com
civitanoi2015@gmail.com
Il sindaco di Civitanova farà un commento da cittadino comunissimo nel 2025 se l’ospedale verrà costruito entro i termini o quando lo faranno sindaco di Bivio Cascinare dove abita, il quale continuando a crescere probabilmente chiederà di distaccarsi da Sant’Elpidio a Mare.
Ospedale alla Pieve? Colpa di Carancini….
Ma se poi Ciarapica sta a Bivio Cascinare, lui l’ospedale provinciale unico ce l’ha già a Fermo o lì sotto dove lo stanno costruendo e da dove farebbe molto prima ” in caso di necessità” a raggiungerlo che non quello di Macerata. Una volta costruito quello voluto ed ottenuto da Carancini, non avrà bisogno di recarsi neanche all’ospedale di Civitanova, per quell’epoca chi sa che ci troverebbe. Amministrazioni comunali, per molti ma non per tutti. E poi lui nemmeno gli aumenti dell’acqua paga come invece tanti civitanovesi devono pagare per le sue sballate manovre abitando in altra provincia.
Nel project management, la finanza di progetto (in inglese: project financing) è una operazione di tecnica di finanziamento a lungo termine di un progetto in cui il ristoro del finanziamento stesso è garantito dai flussi di cassa previsti dalla attività di gestione o esercizio dell’opera stessa.