Calciomercato,
via al valzer delle panchine

TUTTI i movimenti e le conferme, dalla serie D alla Seconda categoria

- caricamento letture

 

Mosconi-1-325x216

Andrea Mosconi, confermato al Tolentino in Serie D

 

di Michele Carbonari

Sta andando in archivio la stagione 2018/2019 e tante società già stanno pensando alla programmazione per il futuro. Dovranno attendere qualche giorno in più Matelica e Recanatese (seconda e terza dietro il Cesena), che domenica al Giovanni Paolo II si giocheranno la finalissima playoff del girone F di Serie D. Attualmente, nelle rispettive panchine siedono Luca Tiozzo e Marco Alessandrini. Il primo, biancorosso, è reduce da due annate strepitose, culminate con il successo nella Coppa Italia di categoria. Difficile chiedere di più, specialmente ad un tecnico così giovane. La sua permanenza a Matelica dovrà essere comunque valutata dal patron Canil e dal ds Micciola. Mister Alessandrini ha portato i leopardiani dove nessuno è mai riuscito prima, e l’ambiziosa società giallorossa non è detto che voglia puntare ad alzare l’asticella: l’ex Fano, affiancato da Cianni, garantisce competenza ed esperienza per crescere ulteriormente.

Roberto-Lattanzi-e1551635917602-325x231

Roberto Lattanzi, proseguirà l’avventura a Montefano

Ancora tutto da definire invece in casa Sangiustese dove potrebbe chiudersi l’esaltante avventura di Stefano Senigagliesi, che ha portato alla conquista dei playoff e della vittoria della coppa disciplina nei suoi due anni seduto nella panchina rossoblu. Il tecnico osimano sembra infatti essere attratto dalle sirene dell’Anconitana. Andrea Mosconi è l’unico al momento confermato, e sarà di nuovo l’allenatore del Tolentino, che ritrova la Serie D dopo dieci anni. Mister Amaolo lascia il Pineto, Ciampelli la Jesina (piace a Campobasso, Fano e Rimini). Mister Farsi (ex Cannara), in pole per la panchina leoncella (su di lui anche il Fabriano Cerreto), l’ex allenatore di Tolentino e Matelica Aldo Clementi interessa al San Nicolò, al Pineto e al Fano. In Eccellenza hanno trovato l’accordo per proseguire il rapporto di collaborazione anche il Montefano e mister Roberto Lattanzi, artefice di una grandiosa salvezza nel massimo campionato regionale con la sua cenerentola. Ripartirà da Luigi Giandomenico l’altra matricola d’Eccellenza, il Valdichienti Ponte. Dopo la retrocessione in Promozione, sembrano dividersi le strade tra il Portorecanati e Matteo Possanzini.

civitanovese-potenza-picena-mr-zannini-calcio-FDM-4-325x217

Mister Zannini, allenatore del Potenza Picena

La certezza della Civitanovese invece porta il nome di Davide De Filippis, il tecnico che ha aperto e chiuso la travagliata stagione del centenario. Grazie alla miracolosa salvezza, Luca Travaglini si è meritato la conferma all’Aurora Treia mentre Samuele Tassi dovrà attendere il nuovo assetto societario dei vertici del Chiesanuova prima di conoscere il proprio futuro. Nonostante l’ottimo campionato, il Potenza Picena ha deciso di separarsi da Gianfranco Zannini: i due nomi per la successione sono Giuseppe Santoni, ex mai dimenticato, e Roberto Mobili, in uscita dall’Osimana e al cui posto siederà il cingolano Lorenzo Ciattaglia. È tempo di resettare anche in casa Camerino, dopo la cocente retrocessione in Prima categoria (dove molte squadre ancora sono impegnate nei playoff e playout). Per il momento, l’unica certezza è che Maurizio Piccinini, dopo cinque stagioni, lascerà il timone dell’Urbis Salvia nonostante la salvezza acciuffata all’ultima giornata.

Daniele-Cesaretti

Daniele Cesaretti, allenatore del San Claudio

Il San Claudio ripartirà da mister Daniele Cesaretti mentre il Villa Musone, retrocesso dalla Promozione, affiderà la costruzione della squadra al nuovo direttore sportivo Massimiliano Trozzi. Montemilone Pollenza e Settempeda invece daranno ancora fiducia rispettivamente a Marco Fontinovo ed Emanuele Ruggeri. Novità invece a Trodica: in pole Sergio Calcabrini. Cambio societario anche in Seconda categoria, al Sarnano, dove il presidente Umberto Montali prende il posto dell’uscente Renzo Sebastianelli. Per la panchina dopo il divorzio con mister Dell’Erba, la società ha dichiarato di voler puntare ad un campionato di vertice e quindi ad un allenatore esperto e conoscitore della categoria. Tutti gli indizi portano al ritorno di Francesco Fede, attualmente giocatore a Muccia. In panchina qualche sorpresa: Mauro Borioni saluta la Vigor Macerata, come Samuele Bonifazi si separa dall’Appignanese (in pole per la successione mister Simone Cicarè). È fresco invece il rinnovo di collaborazione tra mister Marco Cencioni e l’Atletico Macerata. Stesso discorso in casa Borgo Mogliano, con Paolo Persichini confermato alla guida dei biancorossi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X