Form e Mof insieme:
è “Passione per la musica”

MACERATA - Appuntamento con il family concert, a cui parteciperà anche l'orchestra El Sistema, in programma sabato alle 21 al teatro Lauro Rossi

- caricamento letture

 

FORM

 

Form e Macerata Opera Festival insieme per un family concert che vede anche la partecipazione dell’orchestra maceratese El Sistema. Sabato 11 maggio, l’appuntamento è alle 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata. La musica sa esprimere le passioni umane come forse nessun’altra arte. Ma essa stessa può essere oggetto di passione quando riempie una vita: quando è Passione per la musica. Con questo titolo la Form ha ideato, in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio, un coinvolgente Family Concert in perfetta continuità con il tema del Macerata Opera Festival 2019: quel “rossodesiderio” che, riferito nelle opere in cartellone alle forti passioni espresse dalla musica, individua qui, all’inverso, la “passione per la musica”. La stessa che anima i giovani musicisti dell’orchestra El Sistema della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio”, coinvolti nell’esecuzione di alcuni brani in programma a fianco dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana sotto la guida di Francesco Lanzillotta, direttore musicale del Festival; e la stessa che ne I musicanti di Brema, la nota fiaba dei fratelli Grimm qui proposta nella versione musicale per voce narrante e piccola orchestra del compositore americano Bernard Rogers, spinge quattro amici, un asino, un cane, un gatto e un gallo, a rifarsi una nuova vita di serenità e felicità dopo tante umiliazioni subite. Una divertente e istruttiva storia di riscatto e libertà dedicata a tutti coloro che, dai bambini agli adulti, amano lasciarsi trascinare dalla “passione per la musica” nel mondo della fantasia e dell’immaginazione. La voce recitante è di Enrico Marconi. In programma Frère Jacques (Fra’ Martino) di Jean-Philippe Rameau; Orpheus aux Enfers: “Galop” (Can-Can) di Jacques Offenbach per l’orchestra “Corelli” El Sistema (bambini dai 6 ai 9 anni); quindi La fiera di Soročincy: “Hopac” di Modest Musorgskij; Concerto per archi in sol magg. RV 151 “alla rustica” di Antonio Vivaldi; Danze popolari rumene S. 76: nn. 1, 2, 3 di Béla Bartók; Chamambo di Manuel Artés in cui la Form accompagna l’orchestra “Vivaldi” El Sistema (ragazzi dagli 11 ai 15 anni). Infine, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana che intepreta I musicanti di Brema, per voce recitante e piccola orchestra di Bernard Rogers e Sinfonia n. 35 in re magg., K. 385 “Haffner” di Wolfgang Amadeus Mozart. Biglietto unico a 5 euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X