Sarnano-Sassotetto,
prove auto moderne:
miglior tempo per Fattorini

AUTOMOBILISMO - Conclusa la sessione ufficiale, domani mattina la partenza del trofeo Scarfiotti. Per prime al via le vetture storiche (oggi il miglior tempo è stato quello di Stefano Peroni). In occasione della gara sarà presente il testimonial della manifestazione, Edo Varini, pilota gentiluomo reduce da “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

- caricamento letture
michele_fattorini

Michele Fattorini, ha ottenuto il miglior tempo

 

Sarnano-Sassotetto, conclusa la giornata di prove ufficiali. Miglior tempo per le auto moderne è stato quello del pilota di Orvieto Michele Fattorini. Per le auto storiche in testa Stefano Peroni. Domani lo start per circa 200 piloti che si disputano il trofeo Scarfiotti, a 50 anni dalla prima edizione. Forfait per uno dei protagonisti più attesi, il catanese Domenico Cubeda che ieri è rimasto incolpevolmente coinvolto in un incidente stradale: portato in ospedale a Macerata ha una leggera frattura allo sterno e sarà costretto ad un mese di stop.

omar_magliona

Omar Magliona

Le prove ufficiali si sono svolte in una bellissima giornata di sole, resa limpidissima dal vento e dal freddo. Al mattino sono saliti i protagonisti della gara auto moderne per le prove, che hanno praticamente tutti migliorato il tempo in progressione: migliore prestazione per l’orvietano Michele Fattorini (Osella Fa30-Zytek) che con il tempo di 3’57”82 ha preceduto il sassarese Omar Magliona (Osella Pa2000) di soli 1”24. Terzo tempo per un altro sassarese, Sergio Farris su Osella Pa2000Evo. Nelle altre categorie si sono messi in luce l’eugubino Giovanni Rampini su Osella Pa21 (gruppo CN), il teramano Marco Gramenzi su Alfa Romeo 4C MG001 Furore-Zytek (E2SH), il foggiano Lucio Peruggini su Lamborghini Huracan (GT), l’orvietano Daniele Pelorosso su Renault Clio Proto (E1 Italia), il bolzanino Rudi Bicciato su Mitsubishi Lancer Evo (A), il teramano Gianluca Paloschi su Citroen Saxo (Produzione E), il potentino Rocco Errichetti su Citroen Saxo (N), il trentino Marco Cappello su Honda Civic Type R (Produzione S), il tarantino Vito Tagliente su Mini Cooper S (RS Plus) e il fasanese Oronzo Montanaro su Mini Cooper (RS).

stefano_peroni

Stefano Peroni

Terminati i due lunghi turni di prove delle moderne, nel pomeriggio è stata la volta delle ammiratissime auto storiche. Si è messo in luce il fiorentino Stefano Peroni (Martini Mk32-Bmw) con il tempo di 4’30”84, ma ha poi dovuto fermarsi per noie alla trasmissione. Lontani gli altri con il trentino Adolfo Bottura su Osella Pa9/84-90 migliore del 4° Raggruppamento, il fiorentino Giuliano Peroni su Osella Pa3 nel 2°, il maceratese Andrea Stortoni su Lotus XI Le Mans nel 1° e il torinese Giorgio Michele Tessore su Porsche 911SC nel 3°.

Domani mattina la giornata si aprirà con il Trofeo Storico Scarfiotti alle 9, seguirà il trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne alle 10,30 circa. Le premiazioni, separate, saranno presso il Centro Congressi.

Domani ci sarà la presenza del “pilota-gentiluomo” Edo Varini, come testimonial della manifestazione, reduce da un’apprezzata apparizione a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi. Il pilota emiliano, esperto di gare endurance sarà presente sulla linea di partenza della gara e nel paddock. Migliori tempi prove Trofeo Scarfiotti (Civm-Tivm): 1° Fattorini (Osella Fa30-Zytek) in 3’57”82; 2° Magliona (Osella Pa2000-Honda) 3’59”06; 3° Farris (Osella Pa2000) 4’02”78; 4° Vacca (Osella Pa2000-Honda) 4’04”31; 5° Nappi (Osella Pa30) 4’07”45.

Migliori tempi prove Trofeo Storico Scarfiotti (CIVSA): 1° Peroni S. (Martini Mk32-Bmw) in 4’30”84; 2° Lavieri (Ralt Rt32) 4’45”39; 3° Bottura (Osella Pa9/84-90) 4’51”00; 4° Peroni G. (Osella Pa3) 5’04”71; 5° Nocentini (Osella Pa9/90) 5’13”11.

vito_tagliente

Vito Tagliente

lucio_peruggini

Lucio Peruggini

adolfo_bottura

Adolfo Bottura

giuliano_peroni

Giuliano Peroni

rudi_bicciato

Rudi Bicciato



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X