di Michele Carbonari (foto Fabio Falcioni)
Centenario indimenticabile per il Tolentino: dopo dieci anni di purgatorio, i crèmisi vincono il campionato d’Eccellenza con tre giornate d’anticipo e tornano in Serie D.
Sufficiente lo 0-0 interno nel derby contro il Montefano, visti i passi falsi delle inseguitrici: il Fabriano Cerreto cade a Gallo di Petriano mentre il Porto Sant’Elpidio non va oltre il pareggio esterno contro la San Marco Servigliano Lorese. Al triplice fischio il Della Vittoria fa esplodere tutta la propria felicità, bandiere al vento e cori incessanti per i propri beniamini, portati in trionfo al termine di 90′ intensi sia per i giocatori che per i tifosi in tribuna. Il punto è ben accetto anche in casa viola, con i ragazzi di Lattanzi che aggiungono un ulteriore tassello per conquistare la salvezza da matricola nel massimo campionato regionale. “Torneremo, torneremo in Serie D” e “La capolista se ne va” sono i cori che a ridosso del triplice fischio cantano i tifosi del Tolentino. Un regalo che la società, lo staff e i giocatori hanno fatto ad una città che torna a calcare l’importante palcoscenico come quello della quarta serie nazionale. I ragazzi di Mosconi vincono il campionato d’Eccellenza grazie ad una cavalcata che resterà negli annali della storia crèmisi. La più importante dopo la rifondazione avvenuta nel 2013: 67 punti in 31 partite, 20 vittorie, 7 pareggi e appena 4 sconfitte (l’ultima proprio a Montefano nel girone d’andata).
Mentre iniziano e si scatenano i caroselli in città, è il presidente Marco Romagnoli ad esternanare la gioia in casa crèmisi per un traguardo tanto atteso quanto meritato. «Questo è un grande sogno nato qualche anno fa e portato avanti da un gruppo di folli. Poi si è unita la città. La città ha capito che il sostegno dato dall’Unione Sportiva è un sostegno dato ad uno sport sano. Non soltanto alla prima squadra ma anche al settore giovanile. Abbiamo riportato il popolo crèmisi a casa sua, ovvero al Della Vittoria. Questo ci ha consentito di fare il grande passo quest’anno. Ci abbiamo sempre creduto, nonostante le difficoltà. In qualche momento abbiamo anche temuto di non riuscirci – dichiara il numero uno crèmisi -. Finalmente è tornata dopo tanti anni la quarta serie a Tolentino. A me piace chiamarla così: io sono andato per la prima volta al Della Vittoria quando il Tolentino fu promosso nel 1976, in quarta serie – prosegue il presidente -. Quando si vince i meriti sono di chi va in campo, mister giocatori meritano un plauso particolare. Come il nostro direttore sportivo Giorgio Crocetti, che non va alla ribalta del pubblico ma ha fatto un lavoro di filtro tra società, tifosi e prima squadra quando le cose sembravano non mettersi per il verso giusto. Poi il merito è di tutta la dirigenza. Siamo una squadra troppo compatta fuori per non essere vincente dentro. È stato il successo di un gruppo di persone che amano questo sport, amano il Tolentino e amano soprattutto questa città – conclude Marco Romagnoli -. Per il futuro prometto che non sarà un’avventura. Nel senso che stiamo già lavorando per fare un campionato dignitoso. Qualcuno ama dire che non avremmo le forze per restare in D. Io dico che abbiamo le forze e soprattutto la capacità organizzativa per restarci».
Il tabellino:
TOLENTINO (4-4-2): Rossi; Tartabini (30′ s.t. Mariani), Labriola, Strano, Ruggeri (10′ p.t. Della Spoletina); Mastromonaco, Tortelli (25′ s.t. Gabrielli), Capezzani, Cicconetti (25′ s.t. Boutlata); Di Domenicantonio (21′ s.t. Terriaca), Minnozzi. A disp.: Giorgi, Borghetti, Storoni, Merlini. All.: Mosconi.
MONTEFANO (4-4-2): Rocchi; Donnari (29′ s.t. Cesari), Pigini, Donati, Mengoni (2′ s.t. Camilloni); Vipera (9′ s.t. Galassi), Gigli, Carotti, Maruzzella (36′ s.t. Latini); Palmucci (40′ s.t. Dourasse), Bonacci. A disp.: Chaid, Rossini, Silvestroni, Cingolani. All.: Lattanzi.
TERNA ARBITRALE: Eremitaggio di Ancona (Marinelli di Ancona – Mangiaterra di Macerata)
NOTE: spettatori: 800 circa. Ammoniti: Capezzani. Angoli: 4-1. Recupero: 7′ (2’+5′)
Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ora sarà il caso di pagare i vecchi debiti prima di brindare?????
Evviva Tolentino
Era ora dopo anni difficili!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si aggiunge un’altra squadra marchigiana e provinciale in serie D, manca solo all’appello in serie D la mia squadra beneamata Rata e i cugini civitanovesi, complimenti al Tolentino x il traguardo tanto atteso raggiunto.
Gent.mo Temperini di cosa parla? Io non la conosco.
Mister.Marco,lascia perdere i “commento” relativo hai brindisi…festeggia tu come Presidente e tutti i tuoi bravi giocatori, le partite si vincono con i goals e non con le critiche. Grande Mister.Marco Romagnoli, festeggiate tutti insieme il salto di categoria. Forza “CREMISI”