Enduro e Maxienduro,
oltre 120 equipaggi a Tolentino

L'EVENTO turistico di motorally in programma domani e domenica. La location principale è il castello della Rancia dove saranno allestiti il paddock e il parco chiuso, la partenza in piazza della Libertà

- caricamento letture

 

tt-trophy-tolentino-1-325x183

 

Il Motoclub Tolentino, in collaborazione Uisp, organizza per moto da enduro e maxienduro, la prima edizione dell’evento turistico di motorally “TT Tolentino Trophy Lupi e Bisonti” che si terrà domani e domenica. Con questo evento il Motoclub Tolentino vuole portare i motociclisti, in sella alla propria moto, alla scoperta dei nostri territori, panorami e percorsi che solo noi del posto potremmo mostrare con questo evento turistico. Lo scopo e di passare due giornate dove ii partecipante può scegliere due percorsi in base alle sue capacita e alla sua moto, il primo caratterizzato principalmente da strade bianche percorribili anche con gomme da strada e l’altro e un percorso enduristico più adatto a piloti esperti di fuoristrada e moto con tassello e roadbook. La location principale dell’evento è il Castello della Rancia dove saranno allestiti il paddock e il parco chiuso mentre la partenza sarà in piazza della Libertà. Domani la prima giornata. Alle 8 verrà consegnata la traccia gps e il roadbook cartaceo (solo per le monocilindriche che lo richiederanno al momento dell’iscrizione). Alle 9,30 ci sarà la partenza ufficiale in piazza della Libertà a Tolentino. Saranno previsti due percorsi differenti, uno per le moto bicilindriche, Bisonti, (solo strade bianche percorribili in qualsiasi condizioni meteo) con qualsiasi moto da enduro stradale, anche con passeggero, ma si consiglia gomme intermedie. L’altro percorso più specialistico dedicato a moto monocilindriche, Lupi, con roadbook e su richiesta traccia gps. Il percorso del sabato sarà lungo circa 180 km con alcune soste per assaporare degustazioni e un pranzo fugace, il rientro è previsto per il tardo pomeriggio così da potersi godere un aperitivo in cantina e, dopo essersi rilassati, sarà prevista una festa al Castello della Rancia dove verrà consegnato il roadbook e la traccia per la giornata successiva. La domenica dalle 8 ci sarà il briefing al Castello della Rancia e alle 9 ci sarà la partenza sempre da piazza della Libertà, il tracciato sarà lungo circa 120 km con la stessa formula del sabato tra monocilindriche e bicilindriche, il rientro è previsto al Castello della Rancia. Dalle 13 in poi sarà operativa la zona ristoro in modo da agevolare il rientro dei bikers verso le proprie destinazioni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X