“Dal bar alla cucina”:
chef in cattedra

CONFARTIGIANATO - Presentata la terza edizione dei corsi di formazione per baristi e appassionati, con Alessandro Campetella e Massimo Garofoli

- caricamento letture
Bar.it-Tiziano-Renzi-Fabio-Renzetti-Francesco-Cacopardo-Diego-Capitani

Bar.it Tiziano Renzi, Fabio Renzetti, Francesco Cacopardo e Diego Capitani

 

Sono aperte le iscrizioni ai corsi del programma formativo “Dal bar alla cucina”, dedicato agli appassionati e agli operatori del pubblico esercizio, in particolare ai settori bar e ristorazione. Giunto alla sua terza edizione, il percorso formativo, organizzato da Confartigianato in collaborazione con Bar.it e Mymarca, è stato presentato ieri pomeriggio con un evento al quale hanno partecipato appassionati e professionisti, che hanno potuto assistere alla realizzazione di cocktail e preparazioni in abbinamento cucinate dallo chef Alessandro Campetella. Confartigianato prosegue quindi nella sua azione a sostegno delle imprese e dei professionisti del settore del pubblico esercizio, con percorsi di formazione per migliorare il livello tecnico dei professionisti e la qualità delle proposte.

corsi-Dal-Bar-alla-Cucina-2-325x244

Quest’anno Dal Bar alla Cucina prevede 4 appuntamenti a partire dal mese prossimo. Il primo corso (martedì 2 aprile presso Mymarca-Casa Marche) “Mescola gli ingredienti” sarà tenuto dallo chef Massimo Garofoli, che presenterà delle ricette creative da proporre in tutti i momenti della giornata. Lunedì 8 e martedì 9 aprile sarà la volta del corso “Cappuccino e Latte art” presso la sede di Tecnobar a Tolentino, per scoprire tutti i segreti del caffè e le tecniche per realizzare e decorare un cappuccino perfetto.

corsi-Dal-Bar-alla-Cucina-7-300x400

 

A seguire “Insalate Gourmet”, lunedì 15 Aprile, preparazioni fantasiose adatte ad ogni occasione a cura dello chef Alessandro Campetella dell’Associazione Cuochi Macerata. L’ultimo appuntamento (martedì 14 maggio) sarà dedicato al “Cook-Tail – I drink dell’aperitivo incontrano le tipicità del territorio”, ricette classiche ed originali da servire all’happy hour insieme a sfiziosi appetizer realizzati con prodotti made in Marche.

Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito www.macerata.confartigianato.it o chiamare i numeri 0733/366437389/6489661.

 

 

 

Tiziano-Renzi-Bar.it_

Tiziano Renzi

Francesco-Cacopardo-Bar.it_-Riccardo-Golota-Confartigianato_-Emanuele-Conforti-Mymarca

Francesco Cacopardo, Riccardo Golota ed Emanuele Conforti

corsi-Dal-Bar-alla-Cucina_gruppo

corsi-Dal-Bar-alla-Cucina-5-650x488

corsi-Dal-Bar-alla-Cucina-3-488x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X