Premio “Donna cultura 2019” dell’Ande (associazione nazionale donne elettrici delle Marche), domani la cerimonia a Recanati. L’appuntamento è per le 17 all’Aula magna del Comune. Il premio “Donna cultura” è stato istituito da Ande Marche con l’obiettivo di assegnare un riconoscimento a personalità femminili che si sono distinte per cultura, valori, competenza, capacità, impegno sociale e professionale. «L’edizione di quest’anno premierà donne che sono portatrici e trasmettitrici di solidi valori familiari, sociali e d’impresa» dicono gli organizzatori.
Tre i riconoscimenti che verranno assegnati domani. Silvana Sabbatini Guzzini, laureata in Giurisprudenza, che è stata professoressa di Cultura generale ed educazione civica, è spostata con l’industriale Giuseppe Guzzini. Dopo la nascita del quarto figlio «ha abbandonato l’insegnamento per attualizzare l’obiettivo di una famiglia unita e positiva – dicono gli organizzatori –. Ha trasmesso l’esempio di coraggio e sacrificio, coerenza e responsabilità, anche nel dedicarsi all’impegno sociale e nel sostegno offerto al coniuge, all’azienda e alle molte attività e manifestazioni culturali di nicchia sponsorizzate, tra le quali spicca il “Premio Città di Recanati”, festival poi trasferito a Macerata, oggi Musicultura». Simona Reschini è invece laureata in Economia e commercio e ha ottenuto un master in Business administration alla Bocconi. Oggi dopo importanti esperienze in alcune società, «ricopre il ruolo di assistente alla direzione, con mansioni di amministrazione e controllo, marketing e organizzazione, nell’azienda di famiglia Enzo Reschini srl di Macerata, industria specializzata nella lavorazione dell’alluminio e dell’acciaio e di “progetti innovativi” che abbinano design e tecnica. Impegnata nel sociale e nella Curia, ha raggiunto gli obiettivi d’impresa che si era prefissata con passione, determinazione e perseveranza. Dal dicembre 2017 ricopre la carica di presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Marche». L’architetto Laura Ottaviani è nata a Recanati e si è laureata al Politecnico di Milano, «ha sviluppato le già evidenti doti artistiche seguendo corsi di disegno all’Accademia delle belle arti di Brera. Inserita nell’azienda di famiglia, specializzata nella produzione di oggetti preziosi in oro e argento, la trasforma, adattandosi velocemente al mercato: modifica tutta la produzione della linea casa rinnovando il design, con linee pulite, eleganti e contemporanee, quindi progetta ex novo, utilizzando metalli poveri arricchiti da cristalli e pietre naturali, linee di gioielli, orologi, borse-gioiello, infine di gioielli e accessori per uomo. Amministratore delegato, direttore commerciale, creativo e marketing ha fatto del marchio Ottaviani il punto di riferimento nel mondo della moda, apprezzato anche dal mercato internazionale. Impegnata nel sociale ha destinato alcune sue creazioni a raccolte fondi per progetti benefici, collaborando con la Fondazione Umberto Veronesi». Presenti alla premiazione il prefetto di Macerata Iolanda Rolli, Graziella Vitali, presidente Ande Marche Ancona, Paola Pierangeli Tittarelli (madrina del premio) Accompagneranno le premiate: il prefetto di Ancona Antonio D’Acunto, Gabriele Magrini Alunno (Direttore di Banca Italia), Paola Bichisecchi (direttrice di Confindustria Marche), Gianluca Pesarini (presidente di Confindustria Macerata), Adolfo Guzzini, (presidente iGuzzini Illuminazione) e l’avvocato Gabriela Pierantoni Rossignoli. La giornata è realizzata da Ande Marche con il patrocinio del comune di Recanati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati