Anche un oncologo maceratese tra i 20 migliori esperti al mondo per i tumori renali, prostatici e vescicali. Si tratta del dottor Matteo Santoni, in servizio nell’unità operativa complessa di Oncologia dell’Area Vasta 3. Secondo il sito internazionale Expertscape, il dottor Santoni, di 36 anni, è risultato al 18° posto e 1° tra gli oncologi italiani presenti nella graduatoria per il contributo scientifico fornito alla ricerca internazionale negli ultimi 10 anni in questo ambito tra gli oltre 176mila oncologi, urologi, patologi e scienziati che in tutto il mondo sono dedicati alle neoplasie genitourinarie. Gli studi del dottor Santoni riguardano il ruolo del sistema immunitario nello sviluppo dei tumori renali, prostatici e vescicali, l’identificazione dei meccanismi di resistenza all’immunoterapia ed alle terapie biologiche di nuova generazione, la ricerca di biomarkers precoci di risposta all’immunoterapia e l’applicazione dell’intelligenza artificiale e delle reti neurali in ambito epidemiologico e per la creazione di modelli prognostici accurati.
L’unità operativa di Oncologia di Macerata diretta dal dottor Battelli ha al momento attivi diversi protocolli clinici riguardanti lo sviluppo di nuovi farmaci a bersaglio molecolare ed immunoterapici in pazienti affetti da tumori mammari, renali, prostatici e vescicali ed è inserita in un percorso internazionale di ricerca clinica e traslazionale dedicato alla cura ed alla prevenzione delle patologie oncologiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti al dottor Santoni. Eccellenze marchigiane. Spero in un futuro radioso per le sue ricerche. Finalmente una notizia positiva per la nostra regione tanto bistrattata in questi tempi.