Commercio in centro,
riaperto il bando:
20mila euro di contributi

TOLENTINO - Prorogato al 31 dicembre 2019 il provvedimento per le nuove attività. Annunciato anche un nuovo piano parcheggi che verrà illustrato alla città nelle prossime settimane

- caricamento letture

 

La-vice-sindaco-Silvia-Luconi

Silvia Luconi

 

Prorogato il bando per i contributi alle attività turistico-commerciali del centro storico di Tolentino. La misura per il 2019 viene annunciata dal vicesindaco e assessore al Turismo Silvia Luconi. «Ci rendiamo conto afferma Luconi – che per rilanciare il centro storico c’è bisogno di una serie di iniziative che lo possano portare alla rinascita. In questo momento ci sono tante situazioni che rendono le cose complicate, come i tanti cantieri aperti a seguito dei danni del sisma»L’assessore anticipa anche che l’amministrazione comunale sta lavorando a un nuovo piano parcheggi che verrà illustrato alla città nelle prossime settimane: «Si prevede – continua Luconi – un restyling di piazza Martiri di Montalto, di un tratto di via Filelfo e via Bonaparte. Finalmente libereremo piazza della Libertà dalle auto, lasciando una serie di parcheggi a spina di pesce lungo corso Garibaldi. Ovviamente, non sono provvedimenti definitivi, anche a seguito delle esigenze della ricostruzione ma certamente sono progetti che possono migliorare il “cuore pulsante” della nostra città che oggi “grida vendetta”. Resta inteso che le nostre proposte saranno condivise con tutti, al fine di migliorarle e di rispondere alle esigenze di tutta la comunità, residenti, commercianti e operatori in primis». Il bando per i contributi era scaduto a dicembre 2018 e sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande, fino alla data del 31 dicembre 2019, secondo le medesime condizioni indicate nell’avviso pubblico, da finanziare utilizzando la somma di 20mila euro stanziata nel bilancio di previsione 2019, comunque fino ad esaurimento delle risorse finanziarie. Beneficiari imprenditori e aspiranti imprenditori che avviino una nuova attività in un locale sfitto o libero del centro storico ampliato al Ponte del Diavolo. Finanziabili tutte le attività commerciali, non solo esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, strutture ricettive, esercizi di vicinato per la vendita di souvenir. Il contributo a fondo perduto è di 90 euro al mq di superficie coperta dell’immobile oggetto di nuova attività, nei limiti delle spese sostenute entro un massimo di 9mila euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X