L’Anthropos torna nel paraciclismo:
tesserati Farroni e Masini

LA SOCIETA' DI CIVITANOVA abbraccia i due specialisti. Il presidente Nelio Piermattei: «Nell'anno del trentennale ci regaliamo questi straordinari campioni. Hanno sempre fatto fronte alle difficoltà affrontandole a viso aperto e vincendo sia nello sport che nella vita»

- caricamento letture

 

Giorgio-Farroni-oro-mondiale-2018-650x416

Giorgio Farroni con l’oro mondiale al collo

 

L’Anthropos torna nel paraciclismo e tessera due fuoriclasse come Giorgio Farroni e Giancarlo Masini. Anche lo specialista dell’atletica leggera Stefano Stacchiotti, già in forza al sodalizio civitanovese, si metterà in gioco in questa disciplina.

Farroni-nel-2008-con-i-colori-dellAnthropos-325x244

Farroni nel 2008 con i colori dell’Anthropos

Era il 2001 quando Tiziano Giulietti, ciclista amatoriale di Gabicce Mare, contattò l’Anthropos per poter praticare il ciclismo. Anche se non era tra le discipline praticate all’interno del sodalizio, l’associazione non si tirò indietro e avviò la disciplina che diede enormi soddisfazioni con lo stesso Giulietti, convocato in nazionale per gli Europei nel 2003. Un paio d’anni dopo arrivò Elisio Torresi, convocato in nazionale per i Mondiali 2007. Di lì a poco al gruppo si aggregò Giorgio Farroni, già Campione Italiano, e con lui il trionfo a Pechino 2008 e la prima medaglia paralimpica, un bronzo. Nel 2009 la ristrutturazione delle discipline all’interno del Cip portò Farroni lontano dal sodalizio civitanovese e all’interno di società professionistiche per poi finire nel G.S. Fiamme Azzurre. In quella stagione l’Anthropos abbandonò la disciplina. Ora, a distanza di 10 anni, Giorgio Farroni è di nuovo un ciclista dell’Anthropos e con lui anche Giancarlo Masini si trasferisce alla società civitanovese che si avvia ad un biennio pre paralimpico di altissimo livello.

Giancarlo-Masini-sul-podio-di-Rio-2016-293x400

Giancarlo Masini

Giorgio Farroni, di Fabriano, vanta una carriera ventennale. Campione del Mondo in carica in due specialità, vanta numerosi titoli italiani, medaglie europee e mondiali, 5 titoli di Campione del Mondo, la partecipazione a 4 paralimpiadi (Sidney 2000, Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016) con un argento e un bronzo, tutte le benemerenze in campo sportivo, dalle Stelle al merito sportivo, al Collare d’oro, al titolo di “Ufficiale al merito della Repubblica Italiana per meriti sportivi”. Giancarlo Masini, di Pontevico, vanta una carriera sportiva pluridisciplinare con successi in tutte le discipline, iniziata da “normodotato” nel 1978 per poi passare dal 2014, dopo l’incidente del 2012, nel mondo del paraciclismo dove vanta titoli italiani, un titolo europeo, un titolo mondiale e il bronzo alle paralimpiadi di Rio 2016. A loro si aggregherà anche Stefano Stacchiotti di Filottrano, già nostro atleta nell’atletica, che da questa stagione si cimenterà anche nel paraciclismo. Il presidente Nelio Piermattei: «Nell’anno del trentennale ci regaliamo questi due straordinari campioni. Hanno sempre fatto fronte alle difficoltà affrontandole a viso aperto e vincendo sia nello sport che nella vita: un esempio da seguire, uno dei tanti che i nostri tesserati ci regalano. Riabbracciare Giorgio è un vero piacere, non ci siamo mai persi di vista e ora siamo di nuovo insieme a pedalare verso Tokyo. Felice anche per l’arrivo di Giancarlo, il cui palmares e la cui storia parlano da soli. Sono veramente contento che abbiano scelto l’Anthropos per proseguire la loro carriera sportiva».

Giorgio-in-gara

Giorgio Farroni in gara



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X