Controlli sui fiumi, carabinieri forestali bloccano un prelievo abusivo di acqua dal fiume Tenna da parte di una azienda che ora rischia una multa fino a 30mila euro. I carabinieri forestali hanno svolto un controllo sulle derivazioni idrauliche che si trovano lungo i fiumi del Maceratese, tra questi il Tenna nel comune di Monte San Martino. A operare i carabinieri delle stazioni di Camerino, Fiuminata e del reparto Parco nazionale dei Sibillini. I militari hanno trovato lungo il corso del Tenna una derivazione idraulica di una azienda (con autorizzazione scaduta da tre anni) che presentava gravi carenze per quel che riguarda i sistemi di acquisizione e di rilascio delle acque che potevano danneggiare la fauna ittica del fiume nel tratto immediatamente a valle dell’impianto. Ora la ditta rischia una sanzione amministrativa tra i 3mila e i 30mila euro. I carabinieri forestali da tempo effettuano controlli sulle concessioni di acqua pubblica dai fiumi, uso agricolo ed industriale. Il motivo è che oltre ai danni per il mancato pagamento di canoni alla provincia, massicci prelievi non autorizzati di acqua, in determinati periodi dell’anno, vanno ad incidere sul deflusso minimo vitale dei fiumi con danni all’ecosistema.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
30 mila euro sono pochi per il danno ell’ecosistema…100 mila euro e la chiusura per 1 mese almeno…vedi poi se hanno ancora voglia di fare gli spavaldi a discapito della natura ormai stremata da questi nostri comportamenti!!