Minacce al questore, il Coisp:
«Vicinanza a lui e ai suoi agenti,
svolgono un lavoro eccezionale»

MACERATA - Il segretario generale del sindacato della polizia interviene dopo le continue scritte contro Antonio Pignataro. «Gli autori saranno individuati»

- caricamento letture

 

scritte-questore2-650x488

Una delle scritte minacciose comparsa a Tolentino

 

Minacce al questore Antonio Pignataro, anche il sindacato della polizia, il Coisp, interviene per esprimere solidarietà. Ieri era stata la Uil sicurezza a intervenire dopo le offese continue e le minacce che sono state rivolte al questore con scritte comparse sui muri di Macerata, ma anche di Tolentino, Fabriano. «Minacciare pubblicamente un questore ed i suoi uomini indica una spregiudicatezza che non può che ricevere adeguate risposte da parte delle istituzioni e di tutti i cittadini perbene» dice Domenico Pianese, segretario generale del Coisp. Secondo Pianese la polizia «a Macerata sta garantendo la sicurezza ed il rispetto delle leggi senza remore e senza guardare in faccia a nessuno. È normale che ciò non sia gradito ai delinquenti ma non lo è che questi arrivino a minacciare di morte i poliziotti ed il loro questore». Un comportamento che «testimonia la necessità di un’azione ancora maggiormente sinergica e massiccia da parte di tutte le forze dell’ordine, delle istituzioni e dei cittadini onesti – dice Pianese –. Il Coisp esprime apprezzamento per l’eccezionale lavoro che la Questura sta svolgendo contro una criminalità italiana e straniera incredibilmente agguerrita, nonché vicinanza nei confronti del questore e di tutti i poliziotti di Macerata che non desistono dal portare avanti il proprio lavoro nonostante le continue e pesanti minacce ricevute. Siamo certi – conclude il leader del Coisp – che polizia e magistratura riusciranno ad individuare gli autori di tali minacce».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X