L’Appignanese
di Michele Carbonari
La capolista Settempeda cala il poker ad Esanatoglia e vede sempre più vicino il traguardo della Prima categoria. Nel girone F di Seconda, nella sesta giornata di ritorno, la doppietta del capocannoniere Rocci e i gol di Borioni (assist di Scocchi) e Selita (di testa su cross di Marasca) aiutano i biancorossi a conservare i dieci punti di vantaggio sull’Elfa Tolentino, corsara sul campo del Ripesanginesio (in panchina Moglianesi prende il posto di Rapagnani) grazie ad una punizione di capitan Matteo Rossini allo scadere (Zuffati colpisce una traversa in avvio). Frenano in trasferta Sarnano e Cska Amatori Corridonia. Nella ripresa, Stura (di testa) e Raimondi (pallonetto su lancio lungo di Compagnucci) trascinano l’Appignanese contro i ragazzi di Dell’Erba, caduti all’inglese. Mentre Giulianelli (dagli undici metri il suo primo gol in Seconda) e Marchegiani (in contropiede) della San Francesco Cingoli rimontano il vantaggio di bomber Amaolo (2-1). La Belfortese (quinto ics esterno) non va oltre il pareggio contro il fanalino di coda Real Tolentino e si allontana dalla zona playoff: Falzone su rigore risponde a Jonathan Carradori (poi espulso, come Barucca).
La Juventus Club Tolentino
Fuochi d’artificio al Ciarapica di Tolentino, dove la Juventus Club batte il Visso con l’incredibile punteggio di 6-5: Alessandro Pagliari di testa firma il gol vittoria, assistito da Loprieno (a segno con una doppietta). Di Appignanesi, Traore e Llaque Romero gli altri tre gol. Ai gialloblu non basta il pokerissimo in trasferta, realizzato da Remigi (tripletta), Brachetta e Metushi. Il Caldarola cala il tris interno alla Vigor Macerata grazie a Grelloni, all’autogol di Torresi procurato da Cesari e all’eterno Verrazzo (lanciato da Dalia); per gli arancioblu vano il gol di Salvucci. Va alla Folgore Castelraimondo la sfida domenicale piena di ex contro la Sefrense, nel derby in famiglia per i due Macovei, entrambi subentrati: Mihai è decisivo dagli undici metri (amaro in bocca per il fratello Ioan). In testa al girone E c’è il botta e risposta tra la leader Casette d’Ete e il San Claudio, che vince di misura a Montecassiano trascinato da Meschini nel primo tempo: diagonale rasoterra dopo essere stato smarcato di testa da Bartolucci. Rallenta invece il Telusiano, due volte in vantaggio ma sempre ripreso dal San Giuseppe che impone il pareggio: protagonisti di turno Iesari e Del Medico, autori di un paio di doppiette. Successo a valanga quello del Real Porto, tra le mura amiche contro la Pennese travolta da Gasparini (di testa), Cannuccia (tap-in), Bartolacci e Fossatelli.
Una formazione del Csi Recanati
I ragazzi di Sampaolesi tengono quindi a debita distanza dalla zona playoff il Csi Recanati, che controbatte calando il tris in trasferta contro lo United Civitanova: Toccaceli firma la doppietta personale (da fuori e di testa), Lombardi non fa sconti. Elzan Elmazi, subentrato dalla panchina, fa gioire l’Accademia Montefano: è lui a pochi minuti dallo scadere a piegare la Vigor Sant’Elpidio Viola. Blitz esterno invece per l’Aries Trodica, che ringrazia Giustozzi e Claudio Gnanzou (doppietta) i quali stendono la Dinamo Veregra. Nulla da fare per il Morrovalle, che cade tra le mura amiche al cospetto del Montegranaro: Tulli apre e Osmani chiude le marcature. Nel girone D torna a sorridere il Victoria Strada, che con un perentorio poker esterno mette a sedere il Maiolati: Gagliardini, Montecchiarini e Pigliapoco timbrano il cartellino, oltre ad un giocatore locale che infila la propria porta.
Claudio Gnanzou dell’Aries Trodica
Nel gruppo G il Borgo Mogliano non riesce a sfondare il fortino del Magliano penultimo in classifica ma si consola con il decimo risultato utile di fila (cinque vittorie e altrettanti pareggi). Risultati e classifiche. Martedì scorso l’Esanatoglia ha violato il campo del Telusiano nel primo turno del triangolare dei quarti di Coppa Italia: decisivi Bruno e Rasino (vano il gol locale di Bucosse).
La top 11 (3-4-3): Samuele Laconi (Accademia Montefano); Elisei (Appignanese), Di Lupidio (Folgore Castelraimondo), Scocchi (Settempeda); Gasparini (Real Porto), Dalia (Caldarola), Matteo Rossini (Elfa Tolentino), Toccaceli (Csi Recanati); Remigi (Visso), Loprieno (Juventus Club Tolentino), Gnanzou (Aries Trodica). All.: Ballini (San Francesco Cingoli).
Il personaggio della settimana: Gnanzou (Aries Trodica). L’attaccante realizza una doppietta pesantissima nello scontro diretto contro la Dinamo Veregra che ha conquistato 12 dei 13 punti totali nel proprio fortino. È il miglior biglietto da visita con cui l’Aries si presenta al derby contro il Morrovalle in programma la settimana prossima.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati