Nuova scuola materna di Visso:
c’è il progetto preliminare,
ospiterà anche il Comune

SISMA - A darne l'annuncio il sindaco Giuliano Pazzaglini: «Un altro passo verso la ricostruzione». L'opera è finanziata per 2,6 milioni di euro. Arrivati anche i 50mila euro della Regione Emilia Romagna per sistemare il campo da calcio a Ussita, che sarà utilizzato dai due comuni

- caricamento letture

 

scuola-materna-visso

Il rendering della nuova scuola

 

Una nuova scuola materna, destinata anche ad ospitare il Comune al piano superiore e una donazione dalla Regione Emilia Romagna, di 50mila euro, che servirà per rimettere a posto il campo sportivo di Ussita, permettendo grazie alla collaborazione tra i due comuni, a ragazzini e squadre di calcio, di tornare a calpestare un terreno di gioco nell’Alto Nera.

scuola-materna-visso-1-650x346Questa mattina l’annuncio che ormai è pronto il progetto preliminare della nuova scuola è stato dato direttamente dal sindaco e senatore Giuliano Pazzaglini. «Nuova scuola Capuzi – ha scritto il sindaco – ospiterà il comune di Visso, il nido e la materna. Un edificio nuovo, funzionale, sicuro, ma con evidenti richiami architettonici alla vecchia scuola monumentale. Un altro passo verso la ricostruzione». La scuola è stata inserita nel primo piano delle opere pubbliche, approvato dal commissario per la ricostruzione, finanziata con un importo di 2milioni e 600mila euro. Il progetto riprende lo stile e le stesse forme del vecchio edificio, al piano terra ospiterà asilo nido e scuola materna, ai due piani superiori il Comune, per inserirsi appieno nel contesto della via su cui si affaccia, l’edificio avrà isolamento sismico alla base. I materiali della vecchia scuola saranno usati nei rivestimenti, il portale d’ingresso, smontato dall’edificio danneggiato, sarà inserito su quello nuovo. L’altra notizia che fa ben sperare i cittadini riguarda la donazione di 50.000 euro destinata al campo sportivo di Ussita. Il generoso intervento costituisce un aiuto nel percorso del ritorno verso la normalità per le comunità colpite dal sisma, e principalmente i Comuni di Visso ed Ussita, gli amministratori esprimono il loro sentito ringraziamento nei confronti della Regione Emilia-Romagna, dell’assessore Paola Gazzolo e dei diversi tecnici coinvolti. La deliberazione della Regione Emilia Romagna porta la data dello scorso 4 febbraio. Il campo sarà utilizzabile come luogo di ammassamento e prima accoglienza, in caso di emergenze. «Oltre alla portata diretta dell’intervento sul campo sportivo è da mettere in rilievo – spiega il sindaco di Ussita Vincenzo Marini Marini – la stretta sinergia e collaborazione tra i Comuni di Visso e Ussita. Inizialmente l’aiuto era stato destinato al campo sportivo di Visso, che però è stato utilizzato per localizzarvi alcune Sae, non rendendolo più fruibile per l’attività sportiva. Si è quindi attivato un confronto costruttivo tra Comuni, a fronte del quale la Regione Emilia Romagna, ha concordato di modificare il destinatario formale del contributo, riconoscendo che al di là delle distinzioni di carattere amministrativo, la popolazione dell’Alto Nera rappresenta un’unica comunità». Aggiunge Filippo Sensi, consigliere comunale di Visso: «Confidiamo nel fatto che l’intervento di ripristino del campo sportivo, vada quanto prima ad incrociare le richieste e le aspettative dei giovani dell’Alto Nera di avere delle attrezzature sportive e della Asd Visso di avere a disposizione un impianto ove allernarsi e disputare gli incontri. Le vicinde della società sportiva di Visso sono state un elemento fondamentale nella raccolta dei fondi che la Regione Emilia Romagna ha messo a disposizione dei due Comuni».

 

scuola-materna-visso-2-650x218



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X