Le tre sante salvate dal sisma

CASTELSANTANGELO - L'opera è stata recuperata dalla chiesa danneggiata dal terremoto grazie all'Archeclub di Fano e a due restauratrici. Sarà esposta nella Pinacoteca civica malatestiana

- caricamento letture

c810377f-386e-4dc5-90d2-faae427c5e5b-650x366

La tela restaurata

Santa Apollonia, santa Scolastica e santa Lucia. Tre sante e un dipinto su tela del XVII secolo trovato in condizioni pietose dopo il terremoto che ha colpito anche la chiesa di Santo Stefano, a Castelsantangelo. Un’opera d’arte preziosa che è tornata allo splendore grazie al progetto dell’Archeoclub di Fano e alle restauratrici, sempre fanesi, Paola Bartoletti e Maria Letizia Andreazzo. Dopo la delicata operazione di recupero, la tela è stata restaurata e foderata, in modo che potesse essere nuovamente “stesa” e quindi esposta. La tela sarà collocata nella Pinacoteca civica malatestiana di Fano. La presentazione dell’opera restaurata si è tenuta invece in questi giorni nella sala capitolare dell’ex convento di Sant’Agostino, alla presenza tra gli altri anche del sindaco di Castelsantangelo Mauro Falcucci.

14trasporto-650x488

Il trasporto della tela

b9015bab-8691-4340-87ca-c352877a1ca3-366x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X