Solidarietà al questore di Macerata, Antonio Pignataro, dal tavolo “Uniti contro le droghe” che si è riunito questo pomeriggio in prefettura. Nel corso dell’incontro è stata discussa la futura organizzazione del comitato che verrà diviso in gruppi di lavoro. Si sta infatti allargando il fronte delle associazioni che ne fanno parte. Recentemente altre nove associazioni hanno chiesto di entrare. A questo punto è stato deciso, per svolgere un lavoro più incisivo, di fare una divisione in gruppi. È stato inoltre espresso apprezzamento per l’attività svolta in città dal questore Antonio Pignataro e solidarietà dal comitato per le scritte ingiuriose che da qualche mese compaiono in città. Le ultime sono comparse a Fabriano. La proposta di esprimere solidarietà al questore è stata avanzata dall’avvocato Giuseppe Bommarito, presidente dell’associazione “Con Nicola oltre il deserto di indifferenza”, componente del comitato. Bommarito ha sottolineato che «è la prima volta da decenni che a Macerata e in provincia ci sono scritte contro i rappresentanti dei vertici delle forze dell’ordine».
“Pignataro fascio infame”, scritte offensive contro il questore
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se, come dice l’avvocato Bommarito, “è la prima volta”, dobbiamo dedurne che l’azione di contrasto delle forze dell’ordine coordinate dal questore Pignataro, è diversa e migliore delle precedenti.
Al mio paese si diceva……”sisi’—ok le ho prese,ma gliene ho dette tante!”…Pignataro mena e i “favolosi” scrivono….
Guardando la realtà, non solo in Italia, ci sono dei monopoli “legali” in mano allo Stato (tabacco, alcool, scommesse) ed altri monopoli in mano alla criminalità (prostituzione, droghe).
.
Sebbene ci siano stati (e ci saranno) degli sconfinamenti, tra illegale e l’illegale (sequestri droga, scommesse clandestine, ecc.), di solito chi ha la sua zona di competenza NON sconfina troppo nella zona altrui.
Questo patto di NON belligeranza, non solo in Italia, accontenta più o meno tutti e dura da tantissimo tempo…
.
Cosa accadrebbe se TUTTI i monopoli diventassero legali??
Quanti miliardi di euro, dollari, yen, sterline mancherebbero, ogni anno, dalle casse della malavita????
Falcone diceva Follow the Money..
.
.
Piena e totale solidarietà al Questore, contro le scritte idiote e cretine, ma rendiamoci conto che il contrasto ai monopoli NON statali (nonostante, l’impegno, il lavoro e gli sforzi degli Organi di Polizia) è come pretendere di svuotare un Oceano con un cucchiaino da caffè.
Che cosa succederebbe, di bello, se le forze dell’ordine costituissero un corpo unico, eliminando in tal modo l’articolazione in due gruppi, polizia e carabinieri? Forse la lotta a tutte le forme di criminalità sarebbe più efficace e/o efficiente.
Effettivamente, se qualcuno scrive contro il nostro Questore vuol dire che è un dente che duole. Infatti, non passa giorno che non venga arrestato qualche Africano, che tanto la cosiddetta Sinistra difende per chissà quali motivi. E’ vero, che è come svuotare l’oceano con un cucchiaino. Ma prima non si usava nulla… Indubbiamente, con un cambio di politica nazionale le forze dell’ordine avranno più possibilità e mani libere di difendersi e di difenderci.