Donato dal Rotary club cittadino, è stato inaugurato oggi un nuovo strumento per l’ambulatorio di diabetologia dell’ospedale di comunità di Recanati. Si chiama Biotesiometro plus e permette approfondimenti diagnostici complessi nelle alterazioni del sistema nervoso periferico. Sintomi che possono essere causati dal diabete mellito. Soprattutto la malattia del “piede diabetico”, che colpisce circa il 15 percento dei diabetici ed è la causa più frequente di ospedalizzazione e amputazione. Un’altra complicanza che può essere approfondita con questo strumento è la neuropatia diabetica, che coinvolge metà dei pazienti e a volte si manifesta senza sintomi. L’apparecchio permetterà quindi al personale diretto dal medico Gabriele Brandoni di formulare diagnosi prima e meglio. I fondi per acquistarlo sono stati raccolti con il ricavato della serata musicale organizzata da Rotary e scuola di musica Beniamino Gigli lo scorso 16 settembre. Oggi la cerimonia di consegna dello strumento ha visto la presenza anche del governatore Luca Ceriscioli e del direttore dell’Area Vasta 3 Alessandro Maccioni. Con loro il sindaco Francesco Fiordomo, la presidente del Rotary cittadino Patrizia Manzotti, il consigliere regionale Francesco Micucci e la direttrice sanitaria dell’Asur Nadia Storti. «L’ospedale si è dotato di un uno strumento diagnostico all’avanguardia che migliorerà i percorsi di cura e la qualità di vita a tanti pazienti diabetici – ha sottolineato Ceriscioli -. La Diabetologia di Recanati si pone, di conseguenza, in una posizione di eccellenza nella prevenzione e nella cura delle complicanze della malattia. Assolve appieno al ruolo di ospedale di comunità, offrendo qualità assistenziale e servizi in prossimità del luogo di residenza. Un ringraziamento particolare va rivolto ai donatori che, con il loro gesto, testimoniano l’attaccamento della cittadinanza alla propria struttura ospedaliera e un alto senso civico davvero apprezzabile».
Siamo stanchi di foto in copertina con i politici che dovrebbero occuparsi di sanità (È non lo fanno) con la Rotary di turno dalla quale usciranno magicamente i politici del prossimo futuro. La sanità pubblica va rimessa in piedi! È non con queste buffonate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
UN’ARMA IN PIU’ CONTRO IL DIABETE: e un motivo in più che rende inutili le regioni. In uno Stato di diritto dove tutti sono tenuti a concorrere alle spese dello Stato, non può essere possibile che la cura della salute deve sottostare alla generosità di tante brave persone che sento il dovere di ringraziarle. Quando poi: assistiamo a sprechi di ogni genere nelle pubbliche istituzioni.
La sanità pubblica deve essere più efficiente verso gli utenti riducendo i tempi di attesa per gli esami diagnostici con assunzione di personale adeguato a tale scopo, rafforzare i principali ospedali esistenti sul territorio anziché l’ospedale unico provinciale, senza favorire la sanità privata come invece sta avvenendo danneggiando soprattutto i cittadini meno abbienti, altrimenti quel PACCHETTO sopra al tavolo raffigurante lo strumento biotesiometro plus, di per se utile, è ben poca cosa ed assume un significato negativo come quando si dice: “RIFILARE IL PACCO”.
https://www.zauba.com/export-DIGITAL+BIOTHESIOMETER+MODEL-hs-code.html