Restyling del centro:
il Comune incarica un architetto

CASTELRAIMONDO - Riqualificazione di corso Italia e viale Europa, l'amministrazione si affida a Ubaldo Severini. Il sindaco Marinelli: «Crediamo che oggi bisogna essere capaci di guardare oltre il terremoto, mandare il segnale che noi non ci siamo fermati, andare avanti e rendere la città ancora più accogliente, vivibile, attrattiva»

- caricamento letture
marinelli

Il sindaco di Castelraimondo, Renzo Marinelli

 

Si apre con l’affidamento dell’incarico per la riqualificazione delle vie principali del centro – corso Italia e viale Europa – il nuovo anno a Castelraimondo. Nei giorni scorsi infatti il Comune, a seguito della delibera di giunta con la quale l’amministrazione comunale ha sottolineato la volontà di provvedere ad una riqualificazione del centro urbano fornendo gli indirizzi al settore competente, ha affidato all’architetto Ubaldo Severini, dello studio Severini Associati di Tolentino, l’incarico per l’individuazione di strategie da seguire, dal punto di vista urbanistico, per localizzare la ricostruzione dei prossimi anni e di individuare nuovi spazi di delocalizzazione per edifici privati e le attività produttive danneggiate dagli ultimi eventi sismici. Un lavoro, ritenuto necessario e urgente anche in considerazione dell’avvio dei lavori privati sul tessuto edilizio connessi alla ricostruzione, quello di effettuare una progettazione architettonica inerente ai due assi viari principali, al fine di imprimere uno sviluppo organico dell’area adiacente al centro storico. «In questo periodo di difficoltà legate principalmente al terremoto – ha affermato il sindaco di Castelraimondo Renzo Marinelli – con l’amministrazione comunale abbiamo ritenuto fondamentale imprimere un incentivo alla crescita della nostra cittadina, attraverso l’incarico di un progetto di riqualificazione e arredo urbano delle arterie principali, che sono le più trafficate e quelle dove hanno sede moltissime attività economiche e abitazioni. Crediamo che oggi bisogna essere capaci di guardare oltre il terremoto, mandare il segnale che noi non ci siamo fermati, andare avanti e rendere Castelraimondo ancora più accogliente, vivibile, attrattiva per gli operatori economici che possono investire e credere in questo territorio, dare insomma alla nostra comunità un incentivo ulteriore per crescere».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X