Compra su internet 30 quintali di pellet, ma il carico non arriva mai a destinazione. E’ stato raggirato tramite una truffa online un 60enne di Montecosaro che qualche mese fa, dopo aver letto un annuncio su di un sito di compravendita online, ha speso una cifra di circa 500 euro quale anticipo per un carico da 30 quintali di pellet, un combustibile ricavato dalla segatura utilizzato per le stufe. Ma quell’ordine non è mai arrivato a destinazione e anche i successivi contatti dell’uomo per cercare di risalire al venditore sono andati a vuoto. Al montecosarese non è restato altro da fare che sporgere denuncia alla caserma di Montecosaro. I carabinieri hanno avviato le indagini e dopo alcuni mesi di verifiche sulla carta Postepay utilizzata dal truffatore per ricevere gli acconti sono riusciti a risalire all’autore del raggiro. Si tratta di un uomo campano già noto alle forze dell’ordine per reati specifici tutti legati alle truffe online. Il metodo utilizzato infatti è sempre lo stesso: si richiede un anticipo e poi dopo il versamento dell’acconto si chiude il conto e si fa perdere le proprie tracce. L’uomo è stato denunciato per truffa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il metodo è conosciuto, il tipo è conosciuto, le dinamiche sono conosciute, ma allora perché non si fa qualcosa per impedire che questo accada nuovamente????
perché siamo in Italia……. può bastare????