Coristi Arcom negli studi di registrazione
Saranno dieci i cori marchigiani dell’Associazione regionale cori marche (Arcom) che stasera chiuderanno in bellezza la puntata dello show “La Notte dei Record” in onda dalle 21,15 sul canale TV8. I coristi marchigiani, provenienti anche dalla provincia di Macerata, cercheranno di battere un singolare record mondiale che prevede l’esecuzione di un brano cantato inalando l’elio.
Massimiliano Fiorani
L’elio è un gas leggerissimo e quando viene inalato passa sopra le corde vocali a una velocità superiore rispetto a quella della normale aria; di conseguenza, queste vibrano più rapidamente e il tono della voce diventa più alto. «Abbiamo voluto partecipare a questa sfida – spiega il presidente dell’Arcom Massimiliano Fiorani -, perché troppo spesso chi non ha mai cantato in un coro pensa che la musica corale sia un’attività troppo seria e noiosa. In realtà ci si diverte tantissimo, come in questa occasione». I cori che sfideranno il record mondiale accompagnati da Enrico Papi saranno: Ensemble Vocale Santa Cecilia (Urbino), Corale “V. Cruciani” (Ancona), Coro Polifonico dell’Annunziata (Porto Sant’Elpidio), Quelli che non solo gospel (Montegranaro), Coro Equi-voci (Urbisaglia), Coro Santa Teresa (Sambucheto), Coro Polifonico Santa Cecilia (Castelraimondo), Corale Ariose Vaghezze (Esanatoglia), Coro Sisto V – Corale delle Ville (Grottammare – Castel di Lama), Coro Riviera delle Palme (San Benedetto del Tronto). Durante le festività natalizie inoltre moltissimi cori aderenti all’Arcom proporranno decine di concerti distribuiti su tutto il territorio regionale e riuniti sotto un unico cartellone dal titolo “Puer Natus Est”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati