Tolentino, un altro anno nei container:
1 milione di euro per l’affitto

SISMA - Nelle strutture vivono 247 persone in situazioni, a detta dei residenti stessi, sempre più difficili. I fondi per finanziare l'operazione sono quelli del terremoto

- caricamento letture

area-container-tolentino-2-325x244

Uno dei bagni comuni

 

Sono 247 le persone che si preparano a passare il terzo anno in container a Tolentino. Il Comune ha rinnovato il noleggio per altri 12 mesi. Costo complessivo: 1 milione di euro che arrivano direttamente dai fondi per il sisma della Regione. Le ditte che hanno in carico le strutture nella zona commerciale, vicino ai Fallimenti, sono la Algeco spa, la Cemeco srl, la Edilsider spa e la Italspurghi srl. Durante il Consiglio comunale aperto a novembre, molti avevano parlato dei container come di un ghetto. Nell’area container di Tolentino le famiglie, non tutte terremotate, hanno ognuna una stanza e condividono il resto degli spazi (mensa, bagni, corridoi e sale comuni). L’altro ieri è stata inaugurata un’area giochi all’esterno per i bambini e le bambine che vivono nei container. L’intera struttura è gestita dai volontari della Protezione civile comunale. I residenti, ormai da mesi, lamentano condizioni di vita difficili dovute soprattutto alla convivenza forzata e a stretto contatto. Alcune donne si sono organizzate da sole per comprare i divisori delle docce. Ad agosto c’era anche stata un aggressione da parte di uno dei residenti che aveva alzato le mani contro due volontari della Protezione civile.

(Fe. Nar.)

Area container, ecco il parco giochi «Ma vivere qui resta un’impresa»

Faccia a faccia sul sisma, i nodi di case e container «Ospedale: cantiere al via nel 2020»

Tolentino, viaggio tra i container: «Qui è terra di nessuno»

Aggressione all’area container, intervengono i carabinieri



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X