“Il Secrétaire della Badessa”,
la storia di Maria Vicarelli

PORTO RECANATI - Domani alle 18,30 alla pinacoteca comunale presentazione del libro di Maria Luisa Scassellati Sforzolini

- caricamento letture
maria-luisa-scasellati-sforzolini

Maria Luisa Scassellati Sforzolini

 

Domani alle 18,30 nell pinacoteca comunale di Porto Recanati prima presentazione del romanzo storico di Maria Luisa Scassellati Sforzolini intitolato Il Secrétaire della Badessa. Il libro racconta la storia di Maria Vicarelli, personaggio realmente esistito, costretta dal padre ad entrare in convento. Siamo nell’Umbria Napoleonica, l’autrice descrive con padronanza l’ambiente familiare in cui la protagonista si muove, un ambiente aristocratico e papalino, dove le regole vanno rispettate e le decisioni del capo famiglia non si discutono. Maria è una ragazza colta ed intelligente, sarebbe pronta a ribellarsi, ma un tragico evento imprevisto la fa decidere di compiere il percorso religioso. Non è più il volere del padre ma una sua decisione autonoma, presa per dedicarsi al bene dei più deboli. Caratterizzano il libro una profonda ricerca psicologica ed antropologica che coinvolge il lettore senza stancarlo ed una descrizione dei luoghi che circondano Maria e dove lei si reca. Il tutto nel contesto di una Perugia e dintorni percorsa dai venti Napoleonici, dapprima sentiti come una liberazione dal ferreo dominio dello Stato Pontificio, poi subìto come ulteriore oppressione. Alla caduta dell’impero Maria, oramai donna, viene eletta Badessa del Convento, dove rientra dopo esserne uscita per la chiusura degli Enti Ecclesiastici, e finalmente può perseguire e portare a termine i suoi programmi di cultura e di assistenza, rivolti principalmente alle bambine delle famiglie povere ed agli infanti abbandonati, i trovatelli. Il libro, molto curato e fondato su ricerche, documenti e voluminosi appunti, è stato adottato dal Liceo Scientifico di Recanati nell’ambito degli studi sulla condizione della donna nel tempo.

libro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X