Sisma, dai risparmi della Camera
85 milioni per la ricostruzione

APPROVATO all'unanimità l'emendamento di Forza Italia per destinare la somma alle aree del cratere. Soddisfatto anche il neo delegato al terremoto Crimi (M5s): «In questi casi non c'è colore politico, bisogna essere tutti uniti verso l'obiettivo»

- caricamento letture

fi-candidati-forza-italia-baldelli-civitanova-FDM-5-325x217

Simone Baldelli

Dai risparmi della Camera dei deputati 85 milioni di euro per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma. Un risultato ottenuto nuovamente grazie a un emendamento con primo firmatario Simone Baldelli (Forza Italia) e sottoscritto da tutte le parti politiche. L’emendamento è passato oggi alla Commissione bilancio. «L’approvazione unanime dell’emendamento – dice Baldelli -, è una bellissima pagina di attività parlamentare, in un clima di confronto spesso assai duro tra le forze politiche su molti temi delicati per la vita del paese». La cifra raggiunta a oggi grazie a iniziative simili di Forza Italia è di 212 milioni di euro. «L’augurio – aggiunge Baldelli -, è che questi soldi vengano spesi presto e bene nell’esclusivo interesse delle tante persone che, ancora oggi, soffrono le conseguenze del terremoto». Soddisfatto anche Vito Crimi, neo delegato del Governo al terremoto, che commenta: «Quando si tratta di aiutare le aree terremotate non devono esserci colori politici ma bisogna essere tutti uniti verso l’obiettivo». A sostenere con forza l’emendamento infatti anche il Movimento 5 stelle, di cui Crimi è esponente. «Si deve andare avanti con umilta’ e in silenzio – dice Crimi -, lavorando per ottenere questi risultati. Questa vuole essere la mia impostazione per il delicato incarico ricevuto che non poteva iniziare in maniera migliore di questa». La deputata del M5s Patrizia Terzoni aggiunge che si tratta di «una vittoria che dimostra come il taglio dei costi della politica può produrre risultati concreti per i cittadini. Una sforbiciata che acquista ancora più valore se pensiamo che con quei soldi daremo una mano a chi ha perso la propria casa devastata dal terremoto, ai lavori di ricostruzione post sisma e a tutti gli interventi che occorrono per far ripartire l’intero territorio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X