Rocci macchina da 12 gol,
un poker e due triplette:
Settempeda vola con un attacco super

SECONDA CATEGORIA: IL PUNTO, LA TOP 11 E IL PERSONAGGIO - L'attaccante classe '96 realizza quattro reti nel 5-2 con cui i biancorossi (che vantano 26 gol all'attivo in appena sei giornate) battono l'Esanatoglia e si confermano in vetta al girone F insieme all'Elfa Tolentino. Nel gruppo E rallenta il San Claudio capolista, bloccato sullo 0-0 dal fanalino di coda Montecassiano

- caricamento letture

 

lorenzo-rocci

Lorenzo Rocci, attaccante della Settempeda

 

di Michele Carbonari

Lorenzo Rocci e i suoi numeri impressionanti lanciano la capolista Settempeda: dei 26 gol realizzati, ben 12 portano la firma dell’attaccante classe ’96 (andato a segno in cinque delle sei giornate trascorse). Alle due precedenti triplette, si aggiunge il poker rifilato sabato nella cinquina (completata da Strappini) con cui i biancorossi si sono sbarazzati dell’Esanatoglia, a segno con la doppietta di Capasso nel 5-2 finale. Tiene il passo della capolista solo l’Elfa Tolentino, l’altra leader del girone F di Seconda categoria. Tra le mure amiche contro il Ripesanginesio (che apre e chiude le marcature con la coppia gol Contigiani-Ndao), la formazione di Eleuteri cala il tris trascinato dal bis di Lanciotti e dalla rete di Pettinari (3-2). Perde terreno invece il Sarnano, che non va oltre l’1-1 contro l’Appignanese. Accade tutto nella ripresa: sblocca Raimondi e poi a Stura viene annullato un gol, solamente nel finale Marani riesce a rimediare dagli undici metri. Dividono la posta in palio con lo stesso risultato anche Cska Amatori Corridonia e San Francesco Cingoli, che passa con Latini e poi sbatte sulla traversa con lo stesso giocatore. Per i locali va ancora una volta a segno Bajrami, subentrato dalla panchina. Si riaffacciano nei piani alti sia la Folgore Castelraimondo che la Belfortese, entrambe vittoriose all’inglese tra le mura amiche. I ragazzi di Carucci battono la Sefrense nel finale grazie ai gol di Bisbocci e Biocco mentre il tuttofare Casoni (allenatore-giocatore dei biancorossi) stende il Real Tolentino trasformando una punizione e fornendo l’assist del raddoppio a Strazzella. Il Visso ancora non ha trovato nel Livio Luzi di Camerino il proprio alleato per le sfide interne, infatti cade per la terza volta su tre in casa. Loprieno della Juventus Club Tolentino realizza la doppietta personale nel primo tempo, troppo tardi la reazione dei gialloblu di Pelagaggi con il solito Verrazzo. Si è definitivamente sbloccato il Caldarola, che cala il tris sul terreno della Vigor Macerata: timbrano il cartellino Gabrielli (punizione) e Cesari (doppietta da subentrato al posto dell’infortunato capitan Bevilacqua).

Aries-Trodica

L’Aries Trodica

Nel girone E la capolista San Claudio viene rallentata nel testacoda interno contro il Montecassiano, che con una formazione rimaneggiatissima a causa delle squalifiche impone il risultato ad occhiali. Sempre a braccetto camminano Real Porto e Csi Recanati. I ragazzi di Tiziano Sampaolesi vincono 2-1 sul campo della Pennese trascinato dalle reti di Castellani (sugli sviluppi di un corner) e Walter Sampaolesi (diagonale). Ai locali non basta il calcio piazzato di Biondi. I gialloverdi di Ortolani invece calano il tris casalingo contro lo United Civitanova: nella ripresa ci pensano ancora una volta il neoentrato Lobardo (di testa), Manzetti e Capodaglio. Stesso risultato del Telusiano, ai danni del San Giuseppe: vanno a segno Romitelli (in scivolata su passaggio filtrante di Benedetti), Cardelli (punizione) e Tarquini. Nel sesto turno si sblocca finalmente anche l’Aries Trodica, che all’inglese e con un gol per tempo (Dalloro su una punizione indiretta e Cicchinè in contropiede) stende la Dinamo Veregra tra le mura amiche. L’Accademia Montefano ringrazia invece il terzino Giampieri, il quale in zona Cesarini mette ko la Vigor Sant’Elpidio Viola, in trasferta sul neutro di Montegranaro, dove però perde il Morrovalle, contro i gialloblu fermani (inutile la punizione di Alijoski).

Victoria-Strada

Il Victoria Strada

Nel girone D, il Victoria Strada sembra aver trovato la quadratura giusta. In casa contro il Maiolati arriva la seconda vittoria di fila e di misura (ancora una volta firmata dal classe ’97 Montecchiarini, nella ripresa), che lancia i gialloblu di Fugante a quota dieci. Nel gruppo G esulta anche il Borgo Mogliano, che cala il tris esterno a Magliano trascinato da Marino, Scarpeccio e Lo Brutto (autore anche degli assist ai due compagni), tutti a segno nel secondo tempo.

La top 11 (4-2-3-1): Gentili (Aries Trodica); Giampieri (Accademia Montefano), Romitelli (Telusiano), Parrini (Caldarola), Vichi (Elfa Tolentino); Adepegba (Real Porto), Calcabrini (Csi Recanati); Bisbocci (Folgore Castelraimondo), Lo Brutto (Borgo Mogliano), Rocci (Settempeda); Loprieno (Juventus Club Tolentino). All.: Casoni (Belfortese).

Il personaggio della settimana: Rocci (Settempeda). I numeri parlano da soli: 12 gol in soli sei giornate, dove praticamente ha doppiato la concorrenza tra i bomber (il secondo è Lanciotti a quota 6). Ha già messo una seria ipoteca per lo scettro dei cannonieri, la Settempeda ha i gol assicurati.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X