In occasione dei suoi 20 anni di attività il centro di riabilitazione “L’Officina di Fidia” di Macerata promuove il mese della prevenzione dei disturbi cronico-degenerativi (artrosi, mal di schiena , mal di collo, spalla dolorosa etc) offrendo una valutazione funzionale gratuita per tutti.
Una realtà concreta del nostro territorio presente dal 1998 “L’Officina di Fidia” è stata il primo centro riabilitativo a usufruire della piscina riabilitativa. L’ambiente acquatico favorisce il movimento terapeutico grazie anche alla temperatura calda dell’acqua, consentendo il miglioramento della mobilità articolare e il riequilibrio muscolare, fattori fondamentali per la gestione del dolore, per il miglioramento e per il recupero sia dopo traumi , sia dopo interventi chirurgici ma soprattutto del dolore conseguente a quei disturbi sempre più frequenti legati a stili di vita sempre più sedentari che favoriscono l’aumento di incidenza e l’abbassamento dell’età media di insorgenza di quei sintomi che fino a qualche decennio fa erano tipici della persona anziana. Il mal di schiena, il dolore cervicale, i dolori articolari alle ginocchia, alle anche, alle spalle, come dimostrato dalla letteratura scientifica e dalla pratica quotidiana stanno colpendo sempre più persone e sempre più in giovane età. Questo è legato allo stile di vita moderno dove oramai anche nelle generazioni più giovani si sta registrando una precarizzazione della quantità e della qualità del movimento quotidiano, viviamo sempre di più “stando seduti”. Come riconosciuto dalla comunità scientifica l’approccio migliore per i dolori cronico-degenerativi è la prevenzione, individuare precocemente i fattori di rischio e rimuoverli se possibile, sia intervenendo tempestivamente con una corretta fisioterapia sia dedicando qualche ora settimanale all’attività fisica, sia imparando una corretta igiene posturale nelle attività di vita quotidiana.
E’ per questo che l’Officina di Fidia vuole mettere a disposizione la propria esperienza ventennale per sensibilizzare la popolazione verso quelle patologie che sono diventate le principali cause di assenze dal posto di lavoro, con i relativi costi sociali , e che tendono a diminuire la qualità della vita quotidiana non solo sul piano sociale ma anche relazionale. La valutazione funzionale è il passaggio essenziale per individuare i fattori di rischio e le condizioni fisiche generali che possono essere causa o causare dolori e disfunzioni muscolo-scheletriche a cui tutti prima o poi rischiamo di andare incontro. L’Officina di Fidia vi aspetta per ricevervi gratuitamente nel mese di novembre , prenotatevi.
Per info: info@officinadifidia.it
(Articolo promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati