Galleria Visso-Ussita,
iniziati i lavori:
di notte strada aperta a Macereto

SISMA - Cantiere aperto oggi. Durante la chiusura notturna, da mezzanotte alle sei del mattino, sarà possibile entrare e uscire passando per la località dell'omonimo santuario. Di giorno senso unico alternato

- caricamento letture

galleria-visso-ussita

La galleria che collega Visso a Ussita

 

Iniziati i lavori di messa in sicurezza della galleria che collega, lungo la provinciale, Visso e Ussita. Per permettere il transito da mezzanotte alle sei del mattino, orario in cui la galleria chiuderà al traffico, sarà contestualmente aperta per le ore notturne la strada che passa da Macereto dove sono ancora in corso i lavori. L’intervento in galleria inoltre prevederà l’istituzione di un senso unico alternato durante il giorno. Il passaggio dei mezzi di soccorso sarà garantito h24. 

I lavori, dovuti ai danni subiti dalla galleria a causa delle scosse di terremoto, erano stati sospesi in un primo momento per trovare una soluzione che fosse il meno impattante possibile per i comuni di Visso e Ussita. La galleria infatti è la via d’accesso principale al comune montano che, in assenza di alternative e con i lavori in corso sulla strada di Macereto, si sarebbe trovato praticamente isolato durante la chiusura notturna.

conferenza-stampa-finale-macerata-opera-festival-sferisterio-2018-antonio-pettinari-foto-ap-5-325x217

Antonio Pettinari

«La Provincia – spiega il presidente Antonio Pettinari – si è fatta carico di organizzare diversi incontri tra i Comuni interessati e l’Anas per trovare una soluzione che evitasse la chiusura totale della galleria durante i lavori di ripristino così come era stato ipotizzato nel progetto originario. Una soluzione, quella inserita nel progetto iniziale, che avrebbe di fatto isolato il Comune di Ussita ed una parte del Comune di Visso. Problemi sarebbero stati creati anche per quei turisti, amanti della montagna, che avrebbero desiderato raggiungere quelle località godibili tanto d’estate quanto d’inverno. La decisione definitiva assunta – spiega ancora il Presidente – è stata quella di creare nei tratti interessati dai lavori un senso unico alternato regolato dalle 6 del mattino alle 24 della sera. La totale chiusura è stata invece prevista soltanto per le ore notturne e cioè dalla mezzanotte alle sei del mattino. La totale chiusura nella notte consentirà di eseguire quei lavori che non possono essere effettuati durante il giorno quando è previsto il transito. Sarà comunque garantito il passaggio dei mezzi di soccorso in qualunque ora».  Una soluzione operativa che, come si legge nell’ordinanza della Provincia, permette di rendere meno gravoso il transito su una strada strategica per la viabilità di quella zona mantenendo al tempo stesso un alto livello di sicurezza tanto per gli automobilisti quanto per gli operai che lavoreranno pure durante il transito degli automezzi. «Va dato atto all’Anas – conclude Pettinari -, di aver rimodulato il progetto tenendo conto delle esigenze delle popolazioni della zona rinviando l’inizio dei lavori dopo il periodo estivo appena terminato».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X