Scuola di Giurisprudenza:
corsi di formazione Unicam

CAMERINO - Le iscrizioni scadono il 15 settembre. Tre i percorsi: cooperante, esperto socio-giuridico del contrasto alle discriminazioni ed esperto in fundraising

- caricamento letture
C_E_Gentilucci

La prof Catia Eliana Gentilucci

 

La Scuola di Giurisprudenza dell’università di Camerino sta attivando corsi di formazione professionale, coordinati dalla prof Catia Eliana Gentilucci, che rispondono ai mutamenti politici, sociali ed economici degli ultimi anni. Nel nuovo scenario internazionale si richiedono, infatti, nuove competenze, nuove sensibilità e nuove professionalità. Tra queste la figura del “cooperante” è sempre più importante per attivare in modo conforme ai principi dei diritti umani l’integrazione tra culture diverse e per iniziare attività di vera accoglienza dei migranti; la figura dell’”esperto socio-giuridico del contrasto alle discriminazioni” (bullismo, orientamento sessuale, età, genere, razza) è sempre più richiesta in tutti gli ambiti sociali (scuole, istituzioni, comunità, centri di accoglienza, associazioni); la figura dell’”esperto in fundraising” assume un ruolo sempre più strategico nel settore del non profit poiché in grado di definire piani di sviluppo delle organizzazioni del terzo settore e di implementare tecniche di raccolta fondi.
Nello specifico i corsi di formazione verranno attivati secondo le seguenti modalità: “La professione del cooperante nelle organizzazioni civili e militari: gli aspetti strategici della mediazione e della comunicazione” avrà inizio il 28 settembre 2018 a Camerino; “Esperto in tutela delle differenze e dei contrasti alle discriminazioni. Tra diritto, società ed economia” si terrà a Civitanova dal 29 settembre 2018; “Esperto in Fundraising” inizierà il 5 ottobre a Camerino. I corsi di formazione sono aperti ai diplomati di scuola superiore e sono riconosciuti dal Miur per la formazione obbligatoria degli insegnanti (S.O.F.I.A.), sono tenuti da docenti dell’università di Camerino e da esperti professionisti nelle specifiche aree e si svolgono a settimane alterne il venerdì e/o il sabato in modalità frontale e streaming; termineranno entro il 31 gennaio 2019. Per le quote di iscrizione e per avere maggiori info sui programmi o sul il calendario della didattica: catiaeliana.gentilucci@unicam.it; o il sito www.unicam.it/reginfo. Le iscrizioni per tutti e tre i corsi di formazione si chiuderanno il 15 settembre 2018.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X