Palio di San Giovanni,
è Scossicci a trionfare

PORTO RECANATI - Nonostante la pioggia, tantissime persone hanno gremito le vie attorno piazza Brancondi e castello Svevo. La ciurma del capitano Flavio Massucci, autentico trascinatore, e dei preparatori Paolo e Stefano Michelini si aggiudica l'edizione 2018

- caricamento letture

 

scossicci

La gioia di Scossicci

 

Il quartiere di Scossicci del Sole si aggiudica il 24esimo Palio Storico di San Giovanni. Uno dei più belli di sempre in cui è accaduto di tutto. A cominciare dalla pioggia che si è accanita sulla manifestazione, con il presidente dell’Ente Palio Italo Canaletti e i suoi collaboratori che hanno saputo far quadrato e non perdere la fiducia sullo svolgimento del Palio tenendo accesa la speranza che il Palio si tenesse. E così è stato, premiando la caparbietà degli organizzatori, la passione dei 250 fantastici figuranti che sono restati in Arena durante l’acquazzone, e il coraggio di tutte e 7 le Ciurme che, nonostante il fondo bagnato, non si sono perse d’animo ed hanno deciso di gareggiare comunque.

Col-Palio-da-San-GiovanniUn finale mozzafiato in cui è successo di tutto e che ha sovvertito l’ordine di arrivo delle ciurme che vedeva primo al traguardo Europa, poi Castennou, a seguire Montarice, Santa Maria in Potenza, Scossicci, Sammarì e Centro. In virtù della combinazione di pesce portato all’asta e le varie penalizzazioni assegnate dai giudici di gara, la vittoria è poi andata a Scossicci del capitano Flavio Massucci, autentico trascinatore, e dei preparatori Paolo e Stefano Michelini, due bandiere. Per Scossicci si tratta del secondo Palio vinto, dopo quello conquistato nel 2006. Al termine del Palio le altre premiazioni hanno riguardato la sfilata più numerosa, premiato Montarice, la sfilata di qualità (premiata Santa Maria in Potenza), e le stelle d’oro andate a Mirco Cappella di Castennou, Matteo Basili di Scossicci e Simone Vecchi di Europa per le 10 partecipazioni. Ricordate anche due figure storiche dell’Ente Palio, Sandro Giorgetti e Giuseppe Giri. Ecco la classifica finale del palio 2018: Scossicci, Montarice, Santa Maria in Potenza, Europa, Centro, Castennou e Sammarì. Ricordiamo che alla ciurma vincitrice Scossicci è andato il nuovissimo gonfalone, scelto da tantissimi portorecanatesi, circa 1300, che hanno votato il loro Palio nelle scorse settimane con un concorso curato dall’esperto Giuseppe Russo. Nonostante il tempo, tantissime persone hanno gremito le vie attorno piazza Brancondi e il castello Svevo con un autentico “parterre de roi” nel settore delle autorità. A vincere è stata anche la nuova formula del Palio, avviata già dallo scorso anno, con la splendida rievocazione in costume del “Cum’erimi”, le quattro voci a condurre la serata (la storica voce di Sandro Antognini, vera memoria di tutte le edizioni del Palio, e poi Daniela Gurini, Stefania Offidani e Simone Cecchi) e una complessiva veste nuova con i bellissimi video realizzati da Mario Pio Dapote, la grafica di Pixel Lab e le “hit” rock abbinate a ciascuna Ciurma. La squadra vincitrice si compone di: Flavio Massucci (capitano e presidente del quartiere), Matteo Basili, Stefano Massucci, Marco Di Lorenzo, Riccardo Basili, Morris Garotti, Alessandro Mariotti, Edoardo Feliziani, Davide Tartaglini, Marco Mancini, Andrea Petrucci, Alessandro Giri e Roberto Ubaldi. E’ allenata dal coach Paolo Michelini e dal suo vice Stefano Michelini. «Il trionfo odierno è frutto di un gruppo affiatato e consolidato – si legge nella nota diffusa dai vincitori – composto non da super atleti ma, per la gran parte, da normali residenti (12 su 14) – dei quali oltre la metà corre insieme da diversi anni – che desiderano esprimere nell’impegno per la corsa il loro spirito di appartenenza al quartiere ed a tutta la città.  Il metodo vincente è stato quello di indirizzare il sacrificio di ognuno ad agevolare il lavoro dei propri compagni al fine di fortificare tutto il gruppo. La squadra, l’allenatore ed il comitato di quartiere intendono dedicare il Palio vinto alle loro famiglie ed ai parroci don Roberto Zoezolo e don Lorenzo Di Re che a brevissimo lasceranno Porto Recanati per altre attività pastorali».

Le foto delle altre Ciurme

Scossicci-Del-Sole

Centro-2018-650x468

Castennou-1-650x488

Montarice-1-650x550

Europa-2018-650x488

Santa-Maria-Potenza-1-650x490

Sammari-1-488x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X