di Giovanni De Franceschi
Una società messa in piedi per un investimento immobiliare, le quote e il controllo che passano di mano da una fiduciaria all’altra, oltre 500mila euro che sembrano svanire nel nulla. Sullo sfondo: il parcheggio realizzato dietro la stazione di Civitanova. E’ in questo contesto che si muove l’inchiesta della procura di Macerata, condotta dalla Guardia di finanza, dopo la denuncia presentata da alcuni componenti della famiglia Guzzini di Recanati che sarebbero stati truffati per oltre 2 milioni di euro. Quattro le persone indagate a vario titolo per truffa aggravata e appropriazione indebita aggravata: Giuseppe Sposetti, ex deputato e sindaco di Macerata dal 1967 al 1975 e presidente della fondazione Giustiniani-Bandini, il figlio Emanuele con la moglie Cinzia Bianchini e Luca Ferranti. Sposetti padre e figlio e Ferranti, tutti tre commercialisti e consulenti dei Guzzini, avevano proposto a quest’ultimi un investimento mediante la costituzione della società Depositi&Vendite srl. Società che ha poi realizzato appunto il parcheggio dietro la stazione di Civitanova. Il 75% delle quote della società era dei Guzzini ed era detenuto fiduciariamente da Cinzia Bianchini. Secondo l’accusa, il 23 luglio 2014 la Bianchini, a insaputa dei finanziatori, aveva trasferito il 75% delle quote della Depositi&Vendite alla Servizio Italia Fiduciaria e di Servizi spa, rilasciando anche un mandato in favore di Giuseppe Sposetti per la gestione delle quote. Quest’ultimo poi, sempre secondo l’accusa, il 31 luglio dell’anno scorso, ancora una volta all’insaputa dei Guzzini, aveva trasferito quel pacchetto di quote a un’altra fiduciaria, la Widar Eurofid spa. E così la Widar, attraverso aumenti di capitale e diritti di opzione, si è ritrovata ad avere oltre il 99% della partecipata Depositi&Vendite, assumendone il controllo e nominando un altro amministratore unico. In pratica, secondo l’accusa, i quattro indagati hanno di fatto preso il controllo della società dei Guzzini, senza che questi sapessero nulla. Non solo, dai bilanci della Depositi&Vendite due degli indagati avrebbero fatto sparire anche 500.500 euro: cioè la differenza tra quanto versato dai Guzzini nelle casse della società, 2.050.000 euro, e quanto trovato nel bilancio della stessa al 31 dicembre 2016, 1.550.000 euro. Sequestri e perquisizioni sono state effettuate dalla Guardia di finanza nella sede della Depositi&Vendite e nello studio dei commercialisti. E nei prossimi giorni, verranno eseguite anche negli istituti di credito al fine di ricostruire i movimenti di denaro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Risorse su risorse!
E’ meglio una sottrazione debita a decine di operai dalle parti di Montelupone?
E’ proprio vero, non bisogna mai fidarsi di nessuno e quindi occorre avere sempre gli occhi aperti. Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
Quindi praticamente la storia è questa….. Prima i Guzzini mandano in fallimento le società Immobiliare Ventunesimo secolo e Terzo Millenio lasciando un buco da 20 milioni su Banca marche Mps unicredir BBC di Recanati e fornitori vari ( https://www.cronachemaceratesi.it/2017/04/18/ceccotti-in-cella-lamministratore-della-4srl-i-17-milioni-che-xxi-secolo-e-terzo-millennio-devono-a-banca-marche/949149/), dopo di che cedono la società alla 4 srl. Successivamente, volendo riprendersi quello che di buono era rimasto (sottraendolo al fallimento) si comprano, tramite la società Depositi E Vendite, il parcheggio di Civitanova…. perchè il Parcheggio di Civitanova, ricordiamolo, faceva parte del complesso immobiliare della società in terzo Millennio srl, di cui i Guzzini, guarda caso, erano i soci principali prima di mandarla in fallimento e ceQuindi praticamente la storia è questa….. Prima i Guzzini mandano in fallimento le società Immobiliare Ventunesimo secolo e Terzo MIllenio lasciando un buco da 20 milioni su Banca marche Mps unicredir BBC di Recanati e fornitori vari ( https://www.cronachemaceratesi.it/2017/04/18/ceccotti-in-cella-lamministratore-della-4srl-i-17-milioni-che-xxi-secolo-e-terzo-millennio-devono-a-banca-marche/949149/), dopo di che cedono la società alla 4 srl. Successivamente, volendo riprendersi quello che di buono era rimasto (sottraendolo al fallimento) si comprano, tramite la società Depositi E Vendite, il parcheggio di Civitanova…. perchè il Parcheggio di Civitanova, ricordiamolo, faceva parte del complesso immobiliare della società in terzo Millennio srl, di cui i Guzzini, guarda caso, erano i soci principali prima di mandarla in fallimento e cederla al sig. Occello…. Sostanzialmente rubano ai fornitori e alle banche per poi ricomprare sotto mentite spoglie? Ma si può fare? È legale? È etico? Questo spiegherebbe anche il fallimento di Teuco…derla al sig. Occello…. Sostanzialmente rubano ai fornitori e alle banche per poi ricomprare sotto mentite spoglie? Ma si può fare? È legale? È etico? Questo spiegherebbe anche il fallimento di Teuco…
Ma dopo averli fatti crescere x 50 anni cosi li ripagano???? Andati via gli Sposetti sono iniziati i fallimenti…Vedi Teuco