Al centro il ministro con il sindaco Giuseppe Pezzanesi, il presidente della provincia Antonio Pettinari (primo a sinistra), il prefetto Roberta Preziotti e Marco Ugo Filisetti
Dopo aver incontrato i rettori delle università di Camerino e Macerata, il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha raggiunto la nuova sede dell’istituto d’istruzione superiore “Francesco Filelfo” di Tolentino, nella zona commerciale, dove i licei sono stati trasferiti dopo il sisma, per incontrare i circa 150 maturandi che avevano appena concluso la prima prova dell’esame, cimentandosi con uno dei diversi temi di italiano.
Il ministro Bussetti è stato accolto dal sindaco Giuseppe Pezzanesi, dall’onorevole Tullio Patassini, dal prefetto di Macerata Roberta Preziotti, dal presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, dai vertici dell’ufficio scolastico regionale e provinciale, dalla dirigente scolastica del Filelfo Santa Zenobi, dall’assessore all’istruzione del Comune di Tolentino Alessandro Massi, dall’assessore alla sicurezza Giovanni Gabrielli. La rappresentante degli studenti Maria Elena Milantoni ha esposto al ministro i problemi degli studenti che a causa del sisma si trovano a svolgere le attività scolastiche in situazioni che creano qualche difficoltà. Il ministro Bussetti ha ringraziato tutti gli studenti presenti e ha sottolineato l’importanza dell’esame che stanno affrontando, la prima vera prova della vita. Il ministro ha anche sottolineato il coraggio, lo spirito e l’impegno che i ragazzi, così come gli insegnati e tutto il mondo scolastico, hanno messo per reagire alle problematiche provocate del sisma e ha rassicurato tutti annunciando la ripresa del processo di riorganizzazione di tutto il territorio.
Subito dopo, il ministro ha visitato i locali del liceo Filelfo che sono stati ricavati negli ex uffici della società Quadrilatero e dopo aver incontrato i funzionari dell’ufficio scolastico si è intrattenuto con il sindaco Pezzanesi, il presidente Pettinari, la dirigente scolastica Zenobi, gli assessori Gabrielli e Massi per discutere del nuovo campus scolastico che dovrà ospitare tutti gli istituti superiori cittadini e dei vari problemi che stanno interessando le scuole dei Comuni terremotati, alle prese con riduzioni di classi, docenti e personale. In particolare è stato illustrato il progetto del campus e il ministro ha condiviso l’importanza di realizzare una nuova struttura che sia completa e soprattutto rispondente alle esigenze formative degli alunni. Il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha ringraziato il ministro Bussetti per questa visita che, seppur rapida, ha consentito di esporre diverse problematiche che riguardano Tolentino e il territorio e soprattutto è servito per focalizzare alcuni problemi inerenti il campus che, come ha ricordato lo stesso Pezzanesi, potranno essere superati proprio grazie al ministro, il quale arrivando al Filelfo ha dimostrato una reale e significativa attenzione alle zone terremotate.
Il ministro Bussetti a Macerata: «C’è voglia di ripartire dalla scuola»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati