Civitanova, Porto Potenza e Porto S. Elpidio:
2 milioni per la Ciclovia adriatica

IL PROGETTO presentato dall'associazione di Comuni e finanziato con i fondi europei si è aggiudicato il bando regionale

- caricamento letture

 

ciclovia-adriatica-carassai-3-650x365

 

ciclovia-adriatica-carassai-1-225x400

L’assessore Ermanno Carassai

 

di Laura Boccanera

Ciclovia adriatica, Civitanova, Porto Potenza e Porto Sant’Elpidio si aggiudicano il bando regionale per il completamento delle piste ciclabili. In arrivo sulle tre città della costa quasi due milioni di euro. A Civitanova verranno realizzate piste ciclabili per 1 chilometro e 500 metri tra Aloha e Ippocampo, un ponte sul Caronte e sulla statale. La Regione ha accolto il progetto presentato dall’associazione di Comuni e finanziato con i fondi europei del Por Marche Fesr 2014/2002. Si tratta di un intervento che mira ad unificare le città della costa adriatica marchigiana mediante una ciclovia pedonale e ciclabile. I tre comuni hanno presentato un progetto stilato con la consulenza dell’architetto Bruno Valeriani e si sono classificati al quarto posto accedendo al finanziamento: complessivamente il progetto presentato ha un costo di 1.995 mila euro e i comuni compartecipano alle spese per il 25% della somma. Per ogni comune la Regione stanzierà 650mila euro a cui si aggiungeranno i 150 mila euro di compartecipazione.

ciclovia-adriatica-carassai-2-325x183Su Civitanova l’intervento che si andrà a realizzare prevede la riqualificazione della zona nord: una parte sarà la sistemazione della pista ciclabile del lungomare nord nel tratto di spiaggia libera fra Aloha e Ippocampo. In quella zona dove attualmente non esiste il marciapiede verrà realizzato un piazzale simile a quello che si trova vicino allo chalet Il Veneziano con pista ciclabile, marciapiede, spazi verdi e alcuni parcheggi. Due stalli saranno destinati alla collocazione di centraline per le ricariche di veicoli elettrici. Il secondo intervento riguarda l’area a nord dello chalet La Lampara col superamento del fosso Caronte con un ponte in acciaio che manterrà l’altezza delle capriate dell’attuale ponte ferroviario e che poi sbucherà sulla statale. La ciclabile arriverà all’incirca alla zona di Tre Case, salvo poi nuovi bandi per il completamento. Ad illustrare progetto e modalità di finanziamento l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai: «Civitanova è stato comune capofila per questo progetto – ha detto – ora siamo nella fase dei progetti preliminari, contiamo presto di realizzare gli esecutivi e poi procedere con l’appalto dei lavori». Sui tempi difficile ancora pronunciarsi: «molto dipenderà dalla stazione unica appaltante, però cercheremo di procedere speditamente». Sulla zona a sud invece è già stato finanziato per due milioni di euro il progetto del ponte sul Chienti che collegherà Civitanova con Porto Sant’Elpidio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X