Condannato per molestie sessuali,
morto il professor Parillo

ESANATOGLIA – E’ stato trovato seduto in poltrona, privo di sensi. Portato in ospedale, si è spento due ore dopo. A stroncarlo un mix di farmaci. Aveva 54 anni. Lunedì c’era stata la sentenza al tribunale di Macerata. Il collega e amico, Massimo Zerani: «Convinto della sua innocenza. Questo è un caso di bullismo spinto alle estreme conseguenze»

- caricamento letture

 

parillo-1

Francesco Parillo

 

di Gianluca Ginella

Morto per un mix di farmaci il professor Francesco Parillo. L’ex docente di Unicam si è spento nella notte a 54 anni. Era stato condannato lunedì a tre anni per violenza sessuale. Ad accusarlo sei studenti di Veterinaria, dove il docente ha insegnato sino al maggio 2015. Parillo, residente a Perugia, è stato trovato privo di sensi nella casa dove viveva a Esanatoglia da carabinieri e vigili del fuoco che ieri sera erano andati a cercare il docente a casa dopo che per tutto il giorno non aveva risposto al telefono. A cercare di mettersi in contatto con lui anche uno dei suoi legali, l’avvocato Gianmarco Russo. Quando i soccorritori sono arrivati, nessuno rispondeva da dentro casa dove il docente viveva da solo. Allora hanno deciso di sfondare la porta. Quando sono entrati hanno trovato Parillo seduto su di una poltrona. Tutto all’interno appariva in ordine. Solo che il docente era privo di sensi. Sul momento i soccorritori hanno pensato che si fosse trattato di un malore, anche perché tutto era in ordine e vicino a sé il professore non aveva nulla, né medicinali né aveva lasciato lettere. Portato in ospedale a Camerino, Parillo si è spento circa due ore più tardi, intorno alla mezzanotte. Dagli accertamenti svolti in pronto soccorso è emerso che Parillo aveva assunto dei farmaci (oppiacei e metadone). Poi si era seduto in poltrona.

Facoltà-Veterinaria-Matelica-2-e1430418295717-338x450

La facoltà di Veterinaria a Matelica

Un dramma che si è consumato a distanza di circa 24 ore dalla sentenza emessa lunedì dal Tribunale di Macerata. Il docente è stato condannato a 3 anni per violenza sessuale su sei suoi studenti che avevano parlato di palpeggiamenti e carezze sulla schiena e sui glutei in occasione di esami e preesami (fatti avvenuti a partire dal 2011). Accuse che Parillo aveva sempre respinto con forza, negando di aver mai fatto nulla di ciò che gli veniva contestato. Dopo la sentenza i suoi legali avevano annunciato che avrebbero fatto appello. La notizia della morte del docente ha raggiunto i professori e gli studenti di Unicam con una mail inviata a tutti dal suo amico Massimo Zerani, docente all’università di Perugia. «Francesco ci ha lasciati – ha scritto – Come agnello sacrificale è stato abbandonato alla ferocia dei lupi da istituzioni, colleghi ed amici. Chi ha coscienza preghi, chi non ce l’ha taccia». Zerani, contattato telefonicamente, si è detto «molto arrabbiato» per l’accaduto e convinto dell’innocenza del collega e amico. «Sono sicuro che le verità giuridiche sono altre – ha detto Zerani –. Questo è un classico esempio di bullismo arrivato alle estreme conseguenze e ha contribuito anche il disinteresse da parte della vecchia amministrazione Unicam. Abbiamo perso un uomo di grande valore scientifico. Non ce lo aspettavamo. Portiamo dentro il rimorso che potevamo fare di più».

(Servizio aggiornato alle 13,15)

 

Abusi sugli studenti, condannato a 3 anni il prof Parillo

Atti sessuali a Unicam, la versione del prof: “Nulla di vero, accusato per cattiveria”

“Durante l’esame il prof mi ha toccato il fondoschiena”

Abusi sessuali in ateneo, gli studenti confermano le accuse

Abusi in ateneo, aperto il processo

Violenza sessuale ad Unicam Il prof Parillo rinviato a giudizio

Avances agli studenti, a settembre il prof davanti al giudice

Accusato di violenza sessuale, torna libero il prof di Unicam

Prof arrestato per violenza sessuale, riserva del Riesame per revoca domiciliari

Avances in ateneo, il prof: “Non sono omosessuale, fatemi tornare a insegnare”

Professore arrestato per violenza sessuale Ecco la mail sotto accusa

Abusi sessuali sugli studenti Arrestato docente Unicam



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X