Antonella Ruggiero
«Auguro ai finalisti di Musicultura di passare la vita con la musica. L’unico consiglio che posso dare loro è quello di essere sempre se stessi, assolutamente originali e di cercare un modo nuovo e unico per potersi esprimere». E’ stata Antonella Ruggiero ad augurare così il meglio per i 16 finalisti di Musicultura in occasione dell’anteprima nazionale al teatro Persiani di Recanati. Una delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, ha aperto la sua esibizione incantando il pubblico con “Tu”. La sua voce cristallina, inarrivabile nelle celebri “Vacanze romane” e “Ti sento”, ha conquistato il pubblico. Ad accompagnarla il fisarmonicista Renzo Ruggeri.
Jhon Vignola e Antonella Ruggiero
Sul palco anche John Vignola che in veste di conduttore ha presentato l’esibizione dei giovani artisti e le loro canzoni. «La ricerca, la freschezza, la capacità di sottrarre anziché sommare, sono le caratteristiche che accomunano i sedici artisti rimasti in corsa al termine di una selezione che ha inizialmente coinvolto oltre ottocento proposte. – spiega Piero Cesanelli, direttore artistico di Musicultura -. La contaminazione, tanto abusata da essere ormai fuori moda, resta la chiave di lettura più immediata per decifrare queste composizioni. Sono infatti canzoni che mescolano con assoluta ”nonchalance” musica così detta “seria” a quella popolare, guizzi di sperimentazione contemporanea ad ariose soluzioni. Il disegno artistico è in molti casi costruito e ragionato, mai però al di là del sentimento. Gli schemi compositivi non si avvalgono delle convenzionali architetture armoniche o, se vengono usate, sono abbellite e trasfigurate dal colore di nuove sonorità».
Le canzoni saranno inserite nella compilation di Musicultura 2018. I brani si possono ascoltare anche online, dove è possibile approfondire la conoscenza dei finalisti e votare fino al prossimo 15 maggio i propri artisti preferiti sulla pagina Facebook di Musicultura. Sarà proprio il voto del pubblico sul social network a decretare due degli otto vincitori del festival. Gli altri vincitori saranno scelti dalla stessa Musicultura che ne indicherà uno e i restanti cinque dal Comitato artistico di garanzia composto da : Vasco Rossi, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Paolo Benvegnù, Brunori Sas, Luca Carboni, Alessandro Carrera, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Giorgia, Alessandro Mannarino, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Ron, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Giovanni Veronesi, Sandro Veronesi, Federico Zampaglione. I 16 finalisti sono:
Anonima Noire, Marco Greco, Alessandro Mancuso, Fabiana Martone, Giulia Mei, Alberto Nemo, Numa, Organico Ridotto, Daniela Pes, Pollio, Francesco Rainero, Rakele, Donato Santoianni, Sarah Stride, Davide Zilli, ZoniDuo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati