Tolentino a poche ore dai terremoti del 2016 (foto di Federico De Marco)
Appello ai terremotati, un incontro per trovare soluzioni. Domani alle 17,30 al cineteatro Santo Spirito di Tolentino un appuntamento per chiunque abbia dovuto affrontare problemi più o meno gravi in seguito al sisma. «L’obiettivo è quello parlare delle criticità attuali e presentare una serie di proposte al Parlamento appena insediato, pertanto invito tutti a partecipare» spiega Diego Camillozzi, presidente dell’associazione La terra trema noi no. L’idea dell’incontro è nata da Peppe Mariani, ex sindaco di Roccafluvione e terremotato: «Faremo un incontro tra terremotati e quanti hanno interesse a dare un contributo, sono invitati a partecipare. L’iniziativa è nata da un idea del sottoscritto e condivisa da molti amici terremotati e da alcune associazioni come La terra trema noi no, hanno già dato la propria disponibilità a partecipare all’incontro tecnici molto qualificati e docenti universitari – prosegue l’ex amministratore – in questo momento, il neo parlamento è impegnato a trovare una maggioranza per formare il nuovo governo del paese. È proprio per questo che credo sia giusto lanciare un messaggio a tutti i parlamentari neo eletti, in modo da non lasciarsi imbrigliare da giochi politici di parte. A noi terremotati interessano risposte concrete ai problemi reali». Tra i temi trattati la richiesta di stanziare fondi, la possibilità di richiedere una legge speciale sul terremoto, le problematiche relative al contributo di autonoma sistemazione, le delocalizzazioni, la zona franca ed il rimborso dei mutui. Si parlerà anche di busta paga pesante, della semplificazione delle procedure per la ricostruzione e del problema degli abusi edilizi che blocca la presentazione dei progetti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati