De Micheli a Valfornace,
il sindaco chiede l’acquisto di 6 appartamenti

SISMA - Il commissario straordinario ha incontrato Citracca per un confronto sulle priorità

- caricamento letture

de-micheli-valfornace-1-300x400

 

Visita del commissario straordinario alla ricostruzione Paola De Micheli, ieri mattina a Valfornace, prima dell’incontro con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, giunto  a Muccia. A chiederla è stato il sindaco Massimo Citracca, che insieme al vicesindaco Simone Marchetti ed altri amministratori e tecnici ha avuto un colloquio di oltre un’ora con De Micheli. «Abbiamo chiesto al commissario un incontro a Valfornace e lei ha colto l’occasione per venire – spiega il sindaco Massimo Citracca – abbiamo trattato tra gli altri il tema della caserma dei carabinieri, che si trovava in uno stabile in affitto, per valutare una possibile delocalizzazione. Per la necessità di abitazioni per gli sfollati abbiamo chiesto la possibilità di acquisire al patrimonio pubblico sei appartamenti, che si trovano in una costruzione non terminata, non lontano dall’attuale sede provvisoria del comune». Sono stati ancitipati anche alcuni argomenti, presentati poi dai sindaci nel corso dell’incontro con Gentiloni. «Abbiamo chiesto di riperimetrare il cratere, perchè i centri più colpiti non possono essere trattati come tutti gli altri – prosegue Citracca – abbiamo evidenziato il problema dei mancati pagamenti, con il Comune, che come accaduto ad altri, non ha ancora avuto tutti i trasferimenti per pagare le messe in sicurezza. Un altro problema che abbiamo in comune con altri paesi, è quello del responsabile unico di procedimento, ne abbiamo solo uno e quando partiranno i cantieri sarà impossibile seguire tutto, risolvere il problema del personale nei Comuni è fondamentale per far partire la ricostruzione». Un altro tema trattato sono state le casette abusive. «Abbiamo chiesto che sia predisposto un provvedimento di sanatoria temporanea, per coloro che a proprie spese hanno realizzato una casetta provvisoria, per non lasciare il paese. E’ stato un incontro molto proficuo», conclude il sindaco di Valfornace. Sono stati approfonditi anche i temi della ricostruzione delle opere pubbliche, si è parlato anche della situazione delle Sae dove il commissario ha compiuto un sopralluogo, alcune saranno consegnate entro aprile, per le altre vicino alla scuola si stima come termine di consegna il mese di maggio, perchè i lavori sono rimasti più indietro.

de-micheli-valfornace-2-e1523697276883-650x558

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X