Ospitalità italiana:
marchio di qualità a 148 strutture
(Foto)

MACERATA - Nella sala Guizzardi della Camera di Commercio consegnati gli attestati alle attività che hanno partecipato al bando regionale riservato a ristoranti, hotel, country house, campeggi e a quello camerale per agriturismi, stabilimenti balneari e agenzie di viaggio

- caricamento letture
CameraCommercio_PremioQ_FF-14-650x393

Foto di gruppo dei premiati

 

di Mauro Giustozzi

(foto di Fabio Falcioni)

Una provincia che può ripartire puntando su accoglienza e ricettività. Anche il ‘Marchio di Qualità 2018-Ospitalità Italiana’ può essere di aiuto in questo momento delicato per molti imprenditori del Maceratese. Nella sala Guizzardi della Camera di Commercio stamattina sono stati consegnati gli attestati alle 148 strutture ricettive che hanno partecipato al bando regionale riservato a ristoranti, hotel, country house e campeggi, nonché alle strutture che hanno partecipato al bando camerale riservato agli agriturismi, stabilimenti balneari e agenzie di viaggio.

CameraCommercio_PremioQ_Sciapichetti_Bianchi_FF-8-325x217

Angelo Sciapichetti e Giuliano Bianchi

La manifestazione rappresenta la fase conclusiva del progetto che ha lo scopo di dotare le strutture ricettive di un marchio di qualità, elemento distintivo a garanzia della qualità del servizio e a tutela degli ospiti. La tradizionale manifestazione è organizzata da Camera di Commercio di Macerata in collaborazione con Isnart e Regione Marche. La scelta dell’ente camerale di promuovere un Marchio di Qualità e con essa il concetto di tutela dell’ospite, rappresenta un’opportunità ed una sfida per il sistema turistico italiano. Inoltre, l’introduzione del marchio di qualità, innesca un processo di miglioramento dei servizi ospitali, in ogni singola componente e comporta anche la crescita qualitativa dell’intero sistema turistico. «La qualità è indispensabile in un processo di maturazione e professionalità –ha sottolineato il presidente della Cciaa, Giuliano Bianchi- dei nostri imprenditori. Ed è necessaria l’attenzione delle istituzioni verso di loro, soprattutto per coloro che operano nelle aree interne che stanno convivendo da molti mesi con gli effetti devastanti del terremoto. Sia fisici, materiali che morali. Per questa imprenditoria che io voglio definire eroica per le difficoltà in cui si dibatte ma che ha tanta voglia di continuare a lavorare in quelle zone non può che esserci sostegno e vicinanza ancora maggiore di tutte le istituzioni». Anche l’assessore regionale Angelo Sciapichetti ha sottolineato l’aspetto di quella «che viene chiamata resilienza e cioè la volontà di chi fa accoglienza turistica e ristorazione nelle zone interne di restare, proseguire a lavorare in quelle zone nonostante le difficoltà causate dal sisma ed i problemi della ricostruzione. Proprio grazie alle bellezze del territorio interno, abbinate alla qualità e professionalità di chi ci lavora, con una semplificazione delle norme per favorire chi opera in queste aree terremotate, io credo che ci possano essere i presupposti per consentire una ripartenza proprio grazie al turismo di quei territori». Queste le imprese che hanno CameraCommercio_PremioQ_FF-12-650x432ricevuto il Marchio di Qualità 2018.

Bando regionale.

Hotel: San Claudio (Corridonia), Gallery Hotel Recanati (Recanati), Hotel  Solarium, Palace, Dimorae, Cosmopolitan (Civitanova), Hotel Cluentum, La Foresteria (Tolentino), Mondial (Porto Recanati), Tetto delle Marche (Cingoli), Torresi (Potenza Picena), Villa Castellani (Mogliano), Villa Quiete, Recina Hotel (Montecassiano), Borgo Lanciano (Castelraimondo), La Cantina di Ale a Palazzo Bello (Recanati), Life Hotel (Porto Recanati), Relais Villa Sant’Isidoro (Corridonia). Campeggi: Camping Bellamare (Porto Recanati). Country House: Le Case  (Macerata), Il Poggio delle Armonie (Pievebovigliana, Il Villino (Treia), La Cipolla d’Oro, Pamperduto Country House (Potenza Picena), Postiglione della Castelletta  (Cingoli), Villa Sabrina (San Ginesio), Ortopi Country Canapa House (Porto Recanati), Villa Collepere (     Matelica), Moretti Country House (Civitanova).

Ristoranti: Amici del Gatto, Chalet Galileo, Gabbiano, La Greppia, Mangia, Pizzeria Vai Mo’, Cosmo Restaurant, Officina Cucina e Laboratorio, Galliano, Be Pop Centenario, Casale del Chienti, Il Brigantino, Mirrò, Medeaterraneo, Vento in Poppa, La Lampara (Civitanova), Anton (Recanati), Chiaroscuro (Belforte del Chienti), I Gelsi, La Volpe e l’Uva, Osteria dei Fiori, Da Secondo, Le Case, Da Rosa, Torquati (Macerata), Da Giacomo, La Rotonda, Dario (Porto Recanati), Da Piero, La Lucciola, Osteria Ninetta, Cavallini (San Severino), Da Pippo e Gabriella (Sant’Angelo in Pontano), Ferranti (Serrapetrona), I Due Angeli (Castelraimondo), I Piaceri della Carne, La Cipolla d’Oro, Osteria del Vicolo, La Terrazza, Rosso di Sera, Tre Corone, Il Girasole, Osteria del Moro, Giamirma (Potenza Picena), Il Focolare, La Pineta, Lo Smeraldo, Dei Conti, Villa del Cerro La Corte sul Lago (Cingoli), Il Poggio delle Armonie (Pievebovigliana), Il Riccio Marchesiano, Rossini (Montecassiano), Il Ritrovo  (Pollenza), Incanto Restaurant, Cantina di Ale (Recanati), La Foresteria, Da Rosa, Osteria San Nicola, Braciere del Diavolo, Incontri di Gusto (Tolentino), Secondo Tempo (Matelica), La Taverna dell’Artista, Da Armida (Montelupone), Locanda Bonfranceschi    (Belforte del Chienti), Locanda Le Logge  (Urbisaglia), Nicolì (Monte San Giusto), Nuovo Natural Village (Potenza Picena), Osteria dei Segreti (Appignano), Osteria Il Sigillo (Camporotondo di Fiastrone), Parco Hotel  (Pollenza), Dei Priori (Monte San Martino), Il Villino, Villa Cortese (Treia), Villa Fornari, Etoile (Camerino), Tesoro (Caldarola), La Cantina de Pentimento, Sa Crispino  (Morrovalle), Havana Natural Food, Osteria dell’Olmo (Corridonia), Le Criniere (Montecassiano).

CameraCommercio_PremioQ_FF-9-650x434Bando Camerale.

Agenzie di Viaggio: CM Viaggi (Macerata). Movimondo (San Severino).

Agriturismi: Agra Mater (Colmurano), Catignano (Treia), Colle Regnano (Tolentino), Fontechiara (Treia), Gli Ulivi, I Mori (Cingoli), La Corte sul Lago, Villa Rosetta (San Severino), Al Crepuscolo (Recanati), Fattoria Forano (Appignano), Il Casale (Morrovalle), Il Noceto (M.S.Giusto), Sapori di Campagna (Pievebovigliana), Tre Querce, L’Antico Gusto (P.S.Giovanni), Le Borette (Sarnano), Le Sodere (Belforte del Chienti), Casa Rastia  (Matelica), Fonte Rosa (Fiastra), Villa Le Vigne (Loro Piceno), Raggioverde  (Recanati).

Stabilimenti Balneari: Antonio, La Rotonda (Porto Recanati), Arturo, Capolinea, Rolando, Hosvi, Raphael Beach, Aloha, La Bussola (Civitanova), Solero, Giribeach, L’Ancora, Sun Beach (Potenza Picena).

CameraCommercio_PremioQ_FF-13-650x389

CameraCommercio_PremioQ_Bianchi_FF-2-650x434

CameraCommercio_PremioQ_Bianchi_FF-3-650x517

Giuliano Bianchi

CameraCommercio_PremioQ_FF-1-650x434

CameraCommercio_PremioQ_FF-5-650x434

CameraCommercio_PremioQ_FF-6-650x434

CameraCommercio_PremioQ_FF-7-650x434

CameraCommercio_PremioQ_Ingrosso_FF-4-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X