Monsignor Pennacchio visita la Caritas:
«Giovani, uscite dai mondi virtuali
e misuratevi con queste esperienze»

CIVITANOVA - Il vescovo di Fermo ha incontrato gli operatori della struttura diocesana e ha espresso parole di elogio per quanto svolto, lanciando l’appello ai parroci per monitorare le nuove povertà
- caricamento letture
caritas-4-e1521737472219-650x642

Monsignor Rocco Pennacchio in visita alla Caritas

 

«Appena mi sono insediato, la Caritas di Civitanova è la cosa di cui ho più sentito parlare positivamente». Monsignor Rocco Pennacchio, in visita alla Casa della carità “Don Lino Ramini”, l’altro pomeriggio, ha avuto subito parole di elogio per gli operatori della struttura civitanovese. La Caritas cittadina, con il suo centinaio di volontari, offre diversi servizi che alleviano la durezza della vita quotidiana di tanta gente: 220 le famiglie assistite, una cinquantina i pasti serviti ogni giorno, quindici i posti letto, in 6 camere confortevoli. Senza contare la decine e decine di persone che trovano ogni giorno qualcuno che le ascolta. Monsignor Pennacchio ha incontrato il direttivo della Caritas insieme ai parroci della città. Poi ha fatto un giro per la casa, dal magazzino viveri fino al dormitorio, interessandosi delle forme di approvvigionamento e dei servizi erogati. «La Caritas civitanovese oltre alla sua grande operatività ha due peculiarità sue proprie – ha detto monsignor Pietro Orazi, direttore della Caritas diocesana, che accompagnava l’arcivescovo – il collegamento fra i servizi messi a disposizione e l’unità delle persone che se ne occupano, caratteristiche non sempre facile da trovare». Congedandosi, monsignor Pennacchio si è augurato un maggior coinvolgimento dei giovani «per il loro bene, si dovrebbero misurare con queste esperienze ed uscire dai loro mondi virtuali» e ha invitato sacerdoti e volontari ad essere attenti al tessuto sociale, «perché le povertà cambiano continuamente».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X