Da Roma altri trenta milioni
per far ripartire l’occupazione
nelle aree colpite dal sisma

INCENTIVI - E' stato pubblicato l'avviso pubblico per nuovi investimenti nei Comuni danneggiati dal terremoto del 2016. Alle Marche il 62% dei fondi complessivi

- caricamento letture

Arriva un’altra iniezione di denaro per far ripartire l’economia e l’occupazione nei territori distrutti o colpiti gravemente dal sisma 2016-2017. Durante i lavori del consiglio regionale su occupazione e sviluppo, infatti, è giunta una comunicazione dal Ministero dello Sviluppo Economico circa l’avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori delle Regioni interessate dagli eventi sismici del 2016 e del 2017. 
L’ammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni è pari a 40 milioni di euro. Come anticipato, alle Marche sono state assegnate risorse per  29.760 milioni di euro pari al 62% della disponibilità.

Terremoto-Montegallo-AVp_09-300x200

Zona Rossa a Montegallo (Foto Vagnoni)

«E’ importante sottolineare – dichiara la vice presidente della Regione, Anna Casini – che lo strumento di finanziamento individuato è rappresentato dall’applicazione nei territori interessati dalla legge 181/89 che sostiene il rilancio delle aree di crisi industriale». Nel dettaglio l’Avviso promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nei territori danneggiati dal sisma che prevedono la realizzazione di investimenti produttivi e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione e di programmi occupazionali finalizzati ad incrementare o a mantenere il numero degli addetti».

anna_casini-e1475266295150-150x150

Anna Casini

Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a 1,5 milioni.

«L’intento -prosegue Casini- è quello di rioccupare i disoccupati residenti nei comuni danneggiati dal sisma o che abbiano avuto ultima occupazione presso unità produttive localizzate in uno dei medesimi Comuni. Il termine della presentazione delle domande è luglio 2018.  La pubblicazione dell’avviso, è un ulteriore aiuto concerto alle Marche ed ai territori colpiti dal sisma con dotazioni finanziarie certe, e sarà da stimolo al tessuto imprenditoriale locale per continuare ad investire nelle nostre terre». La circolare del Mise è consultabile al seguente link:


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X