Consegna sotto l’acqua:
25 famiglie rientrano a Muccia

CERIMONIA IN LOCALITA' VARANO questa mattina. Presenti il governatore Luca Ceriscioli e l'assessore Angelo Sciapichetti. Il sindaco Baroni: «Oggi abbiamo aggiunto un altro tassello, siamo ormai quasi alla fine, se il tempo ci assiste consegneremo le 23 sae rimanenti entro 15, 20 giorni»

- caricamento letture

28381415_1032197783612417_2108376652_n-650x366

Le casette in zona Varano a Muccia

28313532_1032197733612422_1128846007_n-325x183

Il sindaco Mario Baroni consegna le chiavi a una delle 25 famiglie che abiteranno nelle casette

 

Consegna bagnata, consegna fortunata: stamattina a Muccia sono state date le chiavi di 25 soluzioni abitative di emergenza ad altrettante famiglie, nella zona Varano. Mancano soltanto 23 casette al traguardo, si stanno completando le opere di urbanizzazione. Prima ad entrare è stata la signora Maria Micucci, a seguire tutti gli altri. Non sono mancati la benedizione di don Gianni Fabrizi, come ormai tradizione a Muccia ed un momento conviviale. A tenere il nastro, tagliato simbolicamente dal presidente regionale Luca Ceriscioli, dall’assessore Angelo Sciapichetti, dal sindaco Mario Baroni in fascia tricolore, i piccoli Marco e Luca. Un piccolo brindisi e gli auguri delle autorità hanno accompagnato la consegna delle chiavi, sotto una leggera pioggerellina battente. «Oggi abbiamo aggiunto un altro tassello – ha detto il sindaco Baroni – siamo ormai quasi alla fine, se il tempo ci assiste consegneremo le 23 casette rimanenti, qui a Varano, entro quindici, venti giorni al massimo. Adesso dobbiamo pensare alle B, la riparazione dei danni lievi, speriamo avvenga il prima possibile, così possiamo sistemare le persone che restano sfollate. Qui nel luglio scorso, prima di iniziare i lavori c’era la fava». Presenti i tecnici dell’Erap Lucia Taffetani e Paolo Sabbatini, l’architetto Famigliari della Protezione civile regionale, gli esponenti delle ditte Renzi e Francucci che hanno eseguito le opere di urbanizzazione. Non è voluto mancare nemmeno il geometra 40enne originario di Cingoli, che lo scorso ottobre aveva avuto un infortunio, mentre erano in corso i lavori. «Le imprese hanno realizzato ottimi lavori di urbanizzazione, sono del territorio, si vede che l’ottimo lavoro fatto è stato realizzato da chi ci tiene – ha detto il presidente Ceriscioli – non abbiamo fatto le Sae in Pianura Padana, ma in una zona come Muccia, riguardo alle B, guardiamo all’iter da completare. Dare la priorità alle case con danni lievi, nelle zone più piccole e decentrate, significa permettere il primo obiettivo che ci siamo posti con le casette, quello di riunire le comunità, di farli tornare a stare tutti insieme». Il presidente ha poi ricordato lo stanziamento di 140 milioni di euro per le Marche, per il dissesto idrogeologico, approvati giovedì scorso dalla cabina di regia sul terremoto, che si è rinuita a Muccia.

28449740_1032197730279089_1410937368_n-650x366

Il taglio del nastro del sindaco Baroni con il governatore Luca Ceriscioli

28458809_1032197776945751_886796037_n-650x366

28381431_1032197800279082_1068664412_n-650x366

28381031_1032197793612416_1929762919_n-650x366

28459249_1032197740279088_75708943_n1-650x366

28449782_1032197766945752_1377535202_n-650x366

28459069_1032197750279087_929755088_n-650x366

28381384_1032197746945754_228040740_n-650x366

 

28309140_1032197743612421_1764086040_n-650x366

28459249_1032197740279088_75708943_n-650x366

28459461_1032197726945756_2131318974_n-650x366

28458708_1032197720279090_669991173_n1-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X