Taglio del nastro dell’area Morelli a Sarnano. Da sinistra Franco Ceregioli, Luca Ceriscioli, Angelo Borrelli e Angelo Sciapichetti
Una festa sotto la pioggia per 28 famiglie sfollate di Caldarola e per 12 di Sarnano che oggi sono entrate nelle casette realizzate da Arcale. Nel primo caso, al contrario della prima tranche, le soluzioni abitative d’emergenza consegnate oggi sono «rifinite nei minimi dettagli», dice il Comune, anche per «il tempo in più che la ditta esecutrice ha avuto per ultimarle». Adesso ne mancano 35. Per Sarnano è stata invece l’ultima consegna. Le chiavi delle ultime 12 sae, nell’area Morelli, sono state date alle famiglie. Presenti oltre al sindaco Franco Ceregioli anche Angelo Borrelli, il capo della Protezione civile nazionale, il governatore Luca Ceriscioli e l’assessore Angelo Sciapichetti.
L’ingresso in una casetta a Caldarola
CALDAROLA – A consegnare le chiavi delle casette Debora Speziani, vicesindaco, che ha anche spiegato le regole dell’assegnazione e le modalità di segnalazione di eventuali problemi. Assente il sindaco Luca Maria Giuseppetti che si trova a Cento (comune che ha donato i moduli scolastici a Caldarola) per un impegno istituzionale. Presenti anche diverse associazioni che si sono dimostrate molto generose nei confronti di Caldarola: l’associazione Centesi di Ardin, il pastificio Andalini, il cui presidente ha donato gli strumenti musicali per la scuola di Caldarola e l’associazione Grande volontariato sociale per i bambini. Il momento conviviale è servito per ringraziare la comunità di Cento per la generosità dimostrata. Adesso mancano altre 35 casette da consegnare, sempre nella stessa area. I lavori alle strutture sono terminati e resta da finire la sistemazione esterna, rallentata dalle forti piogge degli ultimi giorni. La consegna è prevista entro il mese di marzo. A breve verrà anche realizzata una sala polifunzionale e la chiesa mentre è stata già predisposta una piazzetta che sarà sistemata con panchine e uno spazio verde.
La consegna delle chiavi a Sarnano
SARNANO – Sarnano ha festeggiato la fine della consegna delle Sae tagliando il nastro delle 12 casette dell’area Morelli insieme al governatore Luca Ceriscioli e al capo della protezione civile nazionale Angelo Borrelli. «Siamo contenti – dice il sindaco Franco Ceregioli – perché anche se in ritardo rispetto ai tempi preventivati abbiamo chiuso la partita delle aree sae. Ora aspettiamo l’autorizzazione per 28 appartamenti che sono stati pre assegnati ad altrettante famiglie sfollate». Gli appartamenti fanno parte del piano per assegnare gli immobili invenduti alle famiglie che non hanno più casa a causa del terremoto. Il sindaco ha sollecitato sia la Regione che la Protezione civile, anche se la firma per sbloccare l’iter deve arrivare da Roma.
La benedizione dell’area sae Morelli a Sarnano
Le casette consegnate a Caldarola
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati